Domenica 07 Settembre 2025 | 07:00

Niente locali idonei a ospitare il seggio: gli elettori di Frigole voteranno a Lecce

 
Maddalena Mongiò

Reporter:

Maddalena Mongiò

Niente locali idonei a ospitare il seggio: gli elettori di Frigole voteranno a Lecce

Botta e risposta tra l’opposizione guidata da Adriana Poli Bortone e il primo cittadino Carlo Salvemini

Mercoledì 22 Maggio 2024, 10:49

10:50

FRIGOLE - Il seggio a Frigole non ci sarà. L’ufficio tecnico ha espresso parere negativo sull’edificio di Acquatina sede del «Centro di ricerche per la pesca e l’acquacoltura» in quanto non compatibile con le norme che regolano gli spazi da adibire a seggio elettorale.

In questa tornata il seggio è saltato in quanto la scuola primaria al momento non è agibile essendo in corso lavori di ristrutturazione per la realizzazione di una mensa, della nuova palestra, di efficientamento energetico, insomma una struttura scolastica più in linea con le esigenze dei bambine e dell’ambiente. Fatto noto, per i residenti a Frigole che da mesi si recano a Lecce per portare i figli a scuola. Ma la mancata presenza del seggio ha fatto inalberare un po’ di residenti che hanno trovato le braccia aperte del centrodestra pronto a raccogliere la protesta: «Non vogliono far votare le persone a Frigole». Contestuale chiamata in causa del prefetto di Lecce, Luca Rotondi.

Toni alti, sulla questione, al punto che il centrodestra con il Mrs e la candidata sindaco Adriana Poli Bortone, ha organizzato una manifestazione a Frigole cui il sindaco Carlo Salvemini ha risposto, ieri mattina, con una conferenza stampa. «Stupefacente tirare in ballo anche la Prefettura», ha detto. Salvemini ha ribadito che l’amministrazione ha comunicato tempestivamente, alla Prefettura, l’inagibilità della scuola di Frigole e che i diversi sopralluoghi per individuare una sede alternativa per il seggio elettorale erano andati a vuoto perché i locali non erano idonei.

Effettivamente già il 7 maggio, su segnalazione della Prefettura, è stato effettuato un sopralluogo nel centro ricerche gestito dall’Università, ma l’unico locale idoneo è un laboratorio dove è presente una struttura inamovibile. In più non è presente l’impianto di condizionamento d’ambiente e l’illuminazione esterna è in parte non funzionante. Per questa ragione l’Ufficio tecnico comunale ha espresso parere negativo. Ora bisognerà vedere se questo basterà a calmare gli animi.

Il consigliere regionale Paolo Pagliaro, dal canto suo, tuona: «La Prefettura di Lecce ha dichiarato che Frigole deve avere il suo seggio elettorale. Questa decisione rappresenta un passo avanti fondamentale per garantire il diritto di voto a tutti i cittadini, in particolare agli anziani e a coloro che hanno difficoltà a spostarsi autonomamente. Tuttavia, ora spetta all’amministrazione comunale di Lecce, guidata dal sindaco uscente Salvemini, agire concretamente per rendere operativa questa decisione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)