TURISMO

Castro, la grotta della Zinzulusa riapre le porte ai visitatori

giovanni nuzzo

Concluso dopo nove mesi l’intervento di messa in sicurezza del costone roccioso

CASTRO - Ripartono le visite alla Zinzulusa dopo la chiusura forzata per metterne in sicurezza l’area di accesso.

Nel maggio scorso l’ingresso dei visitatori venne bloccato a causa della caduta di massi dal costone roccioso a monte della passerella antistante la cavità. Geologi, tecnici e rocciatori che hanno lavorato per il ripristino della sicurezza hanno terminato le attività di consolidamento e così salentini e turisti potranno di nuovo scoprire le meraviglie della grotta.

L’ingresso alla Zinzulusa è possibile tutti i giorni dalle ore 10 alle 15.

«Siamo finalmente in grado di annunciare la riapertura al pubblico di Grotta Zinzulusa dopo lunghi mesi di lavori necessari per rendere l’area sicura e fruibile ai visitatori - afferma il vicesindaco, nonché assessore al turismo Alberto Capraro - un ringraziamento va agli uffici comunali ed ai professionisti che si sono prodigati per realizzare questo imponente lavoro. Vi invitiamo a scoprire questo luogo magico o ritornarci per godere storia e bellezze impareggiabili».

Un ruolo determinante e di responsabilità per le opere geostrutturali lo ha avuto il geologo Silvestro Lazzari, incaricato dal Comune, che ha lavorato con la supervisione degli enti che vigilano sul rispetto dei vincoli. I lavori si sono resi necessari per individuare le parti instabili della roccia e scongiurare ulteriori distaccamenti di pietre dal costone roccioso, seppur contenuti dalla rete metallica di protezione. Non è la prima volta che vengono effettuati interventi analoghi: sia nel 2011, ma anche in anni precedenti, ci furono problemi di distacco massi dalla parete. In quei casi l’intervento di messa in sicurezza si concluse in pochi giorni. Questa volta l’operazione ha richiesto più tempo.

Privacy Policy Cookie Policy