Il fenomeno
Xylella, la varietà di olivo Sant'Agostino sta mostrando resistenza al batterio
Lo comunica Coldiretti Puglia, potrebbe essere la nuova speranza di rigenerazione del Salento
È la varietà Sant'Agostino la nuova speranza di rigenerazione del Salento. Come spiega Coldiretti Puglia in una nota, si tratta di «un olivo da mensa che sta mostrando resistenza al batterio killer della Xylella fastidiosa, su cui sono in corso indagini diagnostiche, test e verifiche, obbligatori nell’iter per richiedere all’Unione europea l’autorizzazione al reimpianto di altre varietà, oltre al Leccino e a FS17».
La scoperta è risultato del progetto Biosavex portato avanti da Impresa verde Puglia, università degli Studi di Bari, università di Pisa, Istituto scienze della vita della Scuola superiore Sant'Anna, Centro di ricerca Basile Caramia, Crea, Cnr e Coldiretti Puglia. Il progetto ha coinvolto le aziende agricole Tremolizzo Cosimo, Martella Francesca, Olearia Murrone e Coopolio Salento.
Intanto in Puglia proseguono gli studi. «Sono già oltre 35mila i semenzali spontanei osservati - conferma Coldiretti - numerosi semenzali già a frutto che hanno superato la fase giovanile».