La centenaria
Specchia festeggia le 100 candeline di nonna Lucia, la fornaia del paese
Classe 1923, nonna Lucia durante la guerra gestiva insieme alla famiglia un importante forno di produzione di pane
LECCE - Nonna Lucia Pagliara da Specchia compie 100 anni il 13 agosto: un secolo di storia per una donna che ha cresciuto i suoi figli e ha aiutato la sua comunità in un periodo doloroso come la guerra. Classe 1923 nata a Specchia, Lecce, gestiva insieme alla famiglia un importante forno di produzione di pane e biscotti fornendo anche i paesi vicini.
Da qui l'intreccio delle famiglie Pagliara e Vincenti, Panese e Martinucci, Ricchiuto e Branca. Erano anni duri, in cui chi aveva fame, ricorda ancora la sua generosità, quando da sotto "la vantili" donava un pezzo di pane a chi ne aveva bisogno. Ha visto crescere intere generazioni di figli e nipoti, tutti accomunati da un sentimento di amore verso una mamma, nonna, zia, "commara" e grande donna che ha donato sempre amore a tutti indistintamente.
Nonna Lucia ha affrontato la perdita di cognati in guerra, di figli e di molte persone tanto care nella vita sempre in silenzio e discrezione. «Il tempo ti è stato clemente - racconta il nipote Giuseppe Branca - perché ti ha dato la possibilità di stare con noi e festeggiare i tuo 100 anni ricordandoci che rappresenti il seme dell'albero da cui noi abbiamo preso linfa per crescere e amare la vita proprio come te. Grazie!!!».