LECCE - Due nuove postazioni del 118 nelle marine: a Torre Chianca e San Foca, 17 assunzioni a tempo determinato. SanitaService rafforza la rete dell’emergenza-urgenza dopo la richiesta di Maurizio Scardia, direttore della centrale operativa 118 di Asl Lecce, di integrare le ambulanze presenti nelle marine aggiungendo la postazione di Torre Chianca e in prima battuta di Torre Vado che alla fine è stata sostituita con quella di San Foca. La copertura di Torre Vado continuerà ad essere garantita con lo spostamento dell’ambulanza Victor Poggiardo 2 disponibile h/24.
Saranno assunti per tre mesi, dal primo agosto al 31 ottobre, 1 soccorritore e 1 austista/soccorritore; 15 unità per un mese, dall’1 al 31 agosto, 6 soccorritori e 9 autisti/soccorritori a copertura delle postazioni estive di Torre Chianca e San Foca. Lo ha stabilito una determina dell’amministratore unico di SanitaService Lecce, Francesco Saverio Massaro, con la quale è stata effettuata una ricognizione del personale in servizio al 118 che dallo scorso primo maggio è gestito dalla società in house di SanitaService anche se le postazioni attivate per il periodo estivo nelle marine sono state date in gestione alle associazioni di volontariato in attesa che anche questa parte del servizio sia gestita con le risorse interne.
Per queste assunzioni a tempo pieno e determinato è stato fatto lo scorrimento della graduatoria stilata SanitaService per avviare l’internalizzazione del servizio avvenuto in due fasi: primo maggio e primo giugno. Nella determina di Massaro è spiegato che: «A seguito degli scorrimenti risultano presenti solo due unità che, a seguito delle selezioni, sono utilmente collocate nella graduatoria dei soccorritori, in numero inferiore rispetto alle necessità manifestate da Asl Lecce; delle rinunce manifestate dai candidati collocati in graduatoria e raggiunti a mezzo PEC dai competenti Uffici SanitaService, senza che ciò abbia determinato, a mente della normativa vigente, la perdita dei diritti eventualmente scaturenti dalla collocazione in una posizione utile in graduatoria finale di merito a seguito di eventuali futuri scorrimenti».
A scanso di equivoci Massaro ha specificato nel documento che le assunzioni per le postazioni estive di Torre Chianca e San Foca determinano un gettito di spesa maggiore per SanitaService che sarà coperta da Asl. Il rafforzamento delle ambulanze nelle marine era un “atto dovuto” se si tiene conto che l’alto numero di richiesta di intervento ha generato il fenomeno degli “eventi in coda”, ossia in attesa di un’ambulanza. Un’impennata di malori dovuti al caldo che mette alla prova 118 e pronto soccorso, quello del Fazzi in primis dove sono convogliati la maggior parte dei pazienti. Per il 118, sino al 23 luglio, sono state 12.539 le chiamate contro le 13.759 dello stesso periodo, ma con meno forze in campo visto che mancavano - rispetto allo scorso anno - due ambulanze. A giugno 2022 le richieste di intervento sono state 13.278, quest’anno 12.167. Da questa massa di richieste si sono generate 6.650 emergenze (al 23 luglio) mentre nello stesso periodo sono state 7.011, a giugno 2022 7.399 e 6.826 quest’anno.
Temperature insopportabili hanno decuplicato la domanda di salute così da una parte i pronto soccorso scoppiano, quello di Lecce si destreggia con gli anziani in barella e in attesa di posti letto, dall’altra le ambulanze del 118 non sono sufficienti ad intervenire celermente per far fronte alle molteplici richieste tanto che giornalmente si assiste al fenomeno degli eventi in “coda” in attesa di essere soccorsi. Dainforzi” qui la decisione di Scardia di chiedere “rinforzi”. Nel mezzo, ancora una volta, la fragilità della medicina del territorio che non riesce a fare filtro delle tante situazioni in cui le persone potrebbero essere visitate e assistite a casa. Non è un problema nuovo: d’estate per le ondate di calore, a gennaio/febbraio per l’influenza il sistema tiene con estrema fatica in attesa che il Pnrr con gli ospedali e le case di comunità, ma anche con la centrale operativa territoriale allenti la morsa su ospedali, Fazzi in testa, e 118.