Formazione

UniSalento e Teoresi, al via formazione per 200 studenti

Incontri su progetti mobilità e intelligenza artificiale

LECCE - Quattro seminari rivolti a circa 200 studenti del dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento dedicati alla mobilità del futuro, con possibilità di tirocini e tesi in azienda.

E’ quanto prevede la partnership strategica tra Teoresi, gruppo internazionale di ingegneria, e l’Ateneo salentino. Il percorso che avrà inizio l'11 e 12 maggio con un ciclo di incontri sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore automotive, su smart mobility e alimentazione alternativa (motore elettrico, ibrido, a idrogeno). Dopo la partecipazione ai seminari, i ragazzi potranno essere inseriti in progetti di ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di favorire nuove assunzioni e e creare ricadute occupazionali di valore per l’intero territorio.

«Siamo orgogliosi - ha dichiarato Diego Tornese, chief operating officer di Teoresi Group - di intraprendere questo nuovo percorso dedicato ai giovani talenti di UniSalento. Grazie alla collaborazione con questo partner di eccellenza, Teoresi sarà in grado di venire a contatto con le competenze ingegneristiche altamente specializzate degli studenti e, a sua volta, di offrire loro l’opportunità di collaborare a progetti innovativi con tecnologie di frontiera». 

Privacy Policy Cookie Policy