Il lutto
Lecce: è morto Enzo Bianco, storica «penna» della Gazzetta del Mezzogiorno
Aveva 73 anni. Già vice caposervizio alla redazione provinciale, era uno decani del giornalismo salentino. Domani alle 10.30 le esequie nella Cappella dell'ospedale Vito Fazzi
LECCE - Grave lutto nel mondo del giornalismo salentino. Ieri sera nell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, dov’era ricoverato da quasi due mesi per problemi respiratori, si è spento Enzo Bianco, 73 anni, leccese. La salma è stata composta nella sala mortuaria dello stesso nosocomio, dove nell’attigua Cappella, domattina (11 aprile) alle ore 10.30, si svolgeranno i funerali.
Enzo Bianco era uno dei decani del giornalismo salentino. Aveva iniziato nel lontano 1968 a «La Tribuna del Salento» e nel 1971, interpellato dal compianto caposervizio Domenico Faivre, era passato alla «Gazzetta del Mezzogiorno», la cui redazione si trovava in piazza Sant’Oronzo. Con Faivre ed altri colleghi, in testa Piero Lisi, si trasferì poi nella sede di Galleria piazza Mazzini, dove restò sino al 1998 con la qualifica di vice caposervizio.
Alla carriera giornalistica, nella quale si specializzò nelle cronache «cittadina» e «politica», unì quella di scrittore, pubblicando, fra gli altri, il libro Lecce cento, sui primi cento anni di vita dell’Unione Sportiva Lecce, scritto assieme al collega Antonio Corcella.