Sabato 06 Settembre 2025 | 16:02

Le Tavole di San Giuseppe arrivano in Svizzera da Minervino

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

TIPICITA' - Pane e vino dalle Tavole di San Giuseppe a San Marzano

A Elgg è tutto pronto per gli italiani e i pugliesi residenti all'estero . Sarà un trionfo delle tradizioni

Venerdì 31 Marzo 2023, 20:11

20:12

LECCE - Le Tavole di San Giuseppe arrivano da Minervino in Svizzera. Sarà festa grande, domani, per i pugliesi e gli italiani in Svizzera. Un momento di straordinaria bellezza organizzato dall’Associazione Pugliese Winterthur, dalla Federazione delle Associazioni Pugliesi in Svizzera in collaborazione con il Comune di Minervino di Lecce, la Pro Loco Minerva e con il contributo di Pugliapromozione - Regione Puglia.

L’iniziativa è stata ideata nell’ambito di un Avviso Aret per la “Promozione della Puglia nel mondo”. L’evento celebra le tradizioni autentiche e il cibo identitario presso le comunità di pugliesi all’estero per appassionare e ispirare un viaggio di ritorno verso quelle radici che profumano di terra d’origine.

«Rückreise nach Apulien. Origini, cultura e tradizioni per riscoprirsi pugliesi: le Tavole di San Giuseppe», è il titolo del progetto, è un viaggio emozionale ideato per promuovere il Turismo delle Radici e ha come obiettivo quello di raccontare ai pugliesi di seconda e terza generazione la terra di origine dei propri genitori e nonni, attraverso i profumi, i sapori, le tradizioni e la cultura popolare.

A Elgg è tutto pronto per la cena evocativa delle Tavole di San Giuseppe: il menù prevede i cibi poveri che ricordano i pasti frugali che i devoti offrono al santo in segno di devozione o ex voto: la massa e ceci, il pesce fritto, i lampascioni lessi, i porceddhuzzi al miele, e le immancabili pittule.

E come ogni festa pugliese che si rispetta, sarà coinvolgente ed entusiasmante. La pizzica e la musica popolare degli Sciacuddhuzzi - Ensemble ‘Francesco Attanasi’ accompagneranno la serata che racconterà il rito e le tradizioni di questa parte di Salento, bella da visitare in ogni periodo dell’anno. Info +41 763262518

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)