Sabato 06 Settembre 2025 | 15:07

In Puglia 44 milioni di visite all'anno nel 2022. Fimmg: «Carichi insostenibili»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

sanità Dal dottore di notte e per pagare il ticket

La percentuale di pazienti visitati almeno una volta nell’anno sale dal 65% del 2019 prepandemico, all’80% del 2021 e all’88% del 2022

Venerdì 27 Gennaio 2023, 18:40

18:41

BARI - Quasi 40milioni le visite effettuate nel 2022 dai 2.679 medici di medicina generale pugliesi su circa 3,5 milioni di pazienti. È quanto emerge da una recente ricerca di Fimmg Puglia su un campione di medici di famiglia pugliesi. «Carichi di lavoro ai limiti della sostenibilità», commenta la Fimmg Puglia. «Aumentano - dicono dall’organizzazione - infatti non solo il numero medio degli accessi, pari a 14.826,61 per medico nel 2022 (+11% rispetto al 2021), ma anche il numero medio di pazienti visitati almeno una volta nell’anno (+8%), con la percentuale di pazienti visitati almeno una volta nell’anno che sale dal 65% del 2019 prepandemico, all’80% del 2021 all’88% del 2022».

Ogni assistito visitato nel 2022 è stato visitato una media di quasi 11 volte (erano 10 nel 2019). Ogni medico di famiglia ha sostenuto mediamente oltre 260 giornate lavorative nel 2022 (erano 218 nel 2019), mentre un lavoratore italiano lavora mediamente (esclusi sabati, domenica e festività) 220/226 giornate lavorative

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)