L'allarme

Lecce, emergenza sfratti: sit in davanti la Prefettura

Redazione online

L'appuntamento è per il 24 giugno. Nel 219 registrati 1400 casi. I numeri del 2020 potrebbero essere triplicati

Lecce - Emergenza sfratti nel Salento: i sindacati di categoria organizzano un presidio sotto la Prefettura di Lecce il 24 giugno a partire dalle 10. A denunciare la situazione, in un comunicato congiunto, sono Sunia-Cgil, Sicet-Cisl e Uniat Uil.

«I dati ufficiali certificati dal Ministero dell’Interno - spiegano i sindacati- ci dicono che nel 2019 in provincia di Lecce ci sono stati 1400 sfratti. È del tutto evidente che per il 2020, a causa degli effetti diretti e indiretti della pandemia, ci aspettiamo numeri tripli rispetto a quelli dell’anno precedente».

I rappresentanti delle sigle sindacali giudicano pericolosa «la scelta del Parlamento e del Governo di procedere ad una mini-proroga delle esecuzioni degli sfratti per morosità lasciando fuori tutti i provvedimenti emessi prima del 20 febbraio 2020, senza una cabina di regia per governare le esecuzioni e senza strumenti finanziari e normativi adeguati a garantire forme di
accompagnamento sociale per il passaggio da casa a casa. La pandemia ha fatto collassare un'economia che era già in forte affanno e che aveva dei riverberi già gravissimi sulla possibilità di far fronte al pagamento degli affitti. Chi se ne dimentica commette un doppio errore».

Per questo Sicet, Sunia ed Uniat formulano alcune proposte  per risolvere il problema che interessa oltre 80.000 famiglie chiedendo «lo stanziamento di ulteriori risorse al fondo sostegno all'affitto e al fondo per la morosità incolpevole, anche con contributi aggiuntivi delle Regioni; incentivi alla rinegoziazione dei canoni; ristori ai proprietari che subiscono il ritardo dei canoni; rilancio dell’edilizia residenziale pubblica (case popolari) attraverso un programma pluriennale di investimenti; l'istituzione di una cabina di regia presso le Prefetture nella quale tutti i soggetti interessati (Prefettura, Comuni, Tribunale, Arca Sud Salento, rappresentanze sindacali degli inquilini e dei proprietari) concorrano a definire le linee guida per una gestione socialmente sostenibile attraverso una graduazione degli sfratti e promuovano politiche attive per la casa.

Privacy Policy Cookie Policy