Domenica 07 Settembre 2025 | 00:24

Coronavirus: conclusa ispezione in Rsa Soleto: ospiti quasi tutti negativizzati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Marito e moglie di Cannole morti insieme nella Rsa di Soleto

Sul caso la Procura di Lecce ha aperto un fascicolo d’inchiesta

Martedì 28 Aprile 2020, 09:03

15:54

«Al momento gli anziani ospitati sono 19 e quasi tutti si sarebbero negativizzati», fa sapere l’Asl di Lecce in una nota diffusa in occasione dell’ispezione, durata oltre due ore, della commissione individuata dal Ministro della Salute per la Rsa di Soleto, il più vasto focolaio Covid 19 in Salento.
Sulla base delle relazioni inviate dalla Asl e dalla Regione Puglia al Ministero, l’audizione si è tenuta in videoconferenza con l’Ufficio regionale che coordina le attività per le strutture sociosanitarie, la direzione generale Asl, i Carabinieri del Gas di Lecce e, dalla struttura, gli operatori Asl che hanno garantito l’assistenza nella Rsa dal 26 marzo ad oggi. A quanto si è appreso, gli operatori hanno ribadito lo stato di precarietà in cui avrebbero trovato molti degli anziani una volta arrivati sul posto, inviati dall’Asl per tamponare l'emergenza creatasi dopo la messa in quarantena di tutto il personale della struttura privata. «Al termine dell’audizione - conclude la nota dell’Asl - la presidente della Commissione ministeriale ha rivolto parole di apprezzamento per l’operato svolto dai sanitari della Asl all’interno della struttura».

È prevista per questa mattina l’ispezione disposta dal Ministero della Salute all’interno de «La Fontanella», la Rsa di Soleto , diventata uno dei maggiori focolai di Covid 19 in Puglia , con 88 anziani contagiati e 17 deceduti. Sarà un’ispezione da remoto, per via delle restrizioni anti virus e si snoderà lungo l’asse Roma, Bari, Lecce e Soleto.
I carabinieri del Nas insieme agli operatori dell’Asl/Le, che dallo scorso 25 marzo gestisce la struttura, saranno telecollegati con gli ispettori del Ministero della Salute a Roma e contemporaneamente anche con la Regione Puglia e la sede della direzione generale dell’Asl Lecce. Il collegamento avverrà da una zona protetta della Rsa, per motivi di sicurezza. All’interno della struttura è infatti ospitata ancora una ventina di anziani, tutti positivi.
Sul caso della rsa salentina la Procura di Lecce ha aperto un fascicolo d’inchiesta nel quale risultano indagati direttrice, amministratore unico e responsabile sanitario della struttura con l’accusa di abbandono di persona incapace e diffusione colposa di epidemia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)