Lunedì 06 Ottobre 2025 | 21:58

Pensioni 2027: possibile congelamento di 3 mesi per chi ha 64 anni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

truffa all'inps

In sostanza in vista della legge di Bilancio, il governo è al lavoro per scongiurare l’innalzamento dell’età anagrafica e dei requisiti contributivi della legge Fornero

Lunedì 06 Ottobre 2025, 19:14

I lavoratori che potrebbero dover restare al lavoro tre mesi in più nel 2027 perché non rientrano nel blocco dello scalino, nell’ipotesi che riguardi solo i pensionandi per vecchiaia e quelli in anticipata con almeno 64 anni, potrebbero essere circa 170mila. E’ quanto emerge dai dati sui flussi di pensionamento per età dell’Inps e dal monitoraggio sulle uscite per età. Sono i lavoratori che pur avendo raggiunto i 42 anni e 10 mesi di contributi (un anno in meno per le donne) non avranno ancora compiuto nel 2027 64 anni di età.

In sostanza in vista della legge di Bilancio, il governo è al lavoro per scongiurare l’innalzamento dell’età anagrafica e dei requisiti contributivi della legge Fornero. In assenza di correttivi, la soglia per l’uscita con la pensione di vecchiaia salirà a 67 anni e 3 mesi, quella per la pensione anticipata a 43 anni e un mese di contributi per gli uomini e 42 anni e un mese per le donne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)