Politica
Elezioni regionali in Calabria, il sondaggio: Occhiuto in vantaggio di 10 punti su Tridico
La rilevazione di Lab21: la coalizione del candidato uscente del centrodestra tra il 52,6% e il 56,6%, il centrosinistra tra il 42,3% e il 46,3%. Si vota il 5 e 6 ottobre
Centrodestra favorito per le elezioni regionali della Calabria: a dirlo è un sondaggio di Lab21 curato dal prof. Roberto Baldassari, pubblicato il 20 settembre 2025. La rilevazione accredita la coalizione guidata da Roberto Occhiuto tra il 52,6% e il 56,6% delle intenzioni di voto, mentre la coalizione di centrosinistra guidata da Pasquale Tridico si attesta tra il 42,3% e il 46,3%. Altri partiti e liste minori insieme oscillano tra lo 0,7% e l’1,7%.
All’interno del centrodestra, Fratelli d’Italia è accreditato tra l’11,9% e il 15,9%, Forza Italia tra l’11,1% e il 15,1%, la Lega tra l’8,4% e il 12,4% e la Lista Occhiuto Presidente tra il 7,4% e il 9,4%. Tra le liste minori della stessa coalizione, Noi Moderati si colloca tra il 2,3% e il 4,3%, l’UDC tra l’1,5% e il 2,5%, Forza Azzurri tra lo 0,8% e il 2,8% e Sud Chiama Nord tra lo 0,7% e l’1,7%.
Nel centrosinistra, il Partito Democratico si posiziona tra il 12,8% e il 16,8%, il Movimento 5 Stelle tra l’8,1% e il 12,1%, la Lista Tridico Presidente tra il 5,1% e il 7,1%, la Casa Riformisti–Italia Viva tra il 4,2% e il 6,2%, l’Alleanza Verdi Sinistra tra il 3,3% e il 5,3% e i Democratici Progressisti tra il 2,8% e il 4,8%.
Se questi dati dovessero essere confermati, Occhiuto sarebbe in buona posizione per puntare alla riconferma, con un margine che, pur significativo, non esclude eventuali colpi di scena. La partita resta aperta, anche alla luce della quota di indecisi che potrebbe risultare decisiva nelle ultime settimane.
Le elezioni regionali in Calabria si svolgeranno domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025: i seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.
Metodologia del sondaggio
Il sondaggio è stato realizzato su un campione rappresentativo della popolazione calabrese adulta avente diritto di voto. Sono state raccolte 1.118 interviste valide su 3.823 contatti totali tramite metodologia mista CATI (interviste telefoniche) e CAWI (interviste web). La rilevazione è stata condotta tra l’11 e il 19 settembre 2025, con un livello di confidenza del 95% e un tasso di redemption del 29,25%.