Domenica 07 Settembre 2025 | 02:31

Accessi illegali ai conti correnti dei politici, Intesa Sanpaolo: «Sistemi di controllo hanno funzionato»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Accessi illegali ai conti correnti dei politici, Intesa Sanpaolo: «Sistemi di controllo hanno funzionato»

Il dipendente è stato licenziato, la Banca è «costantemente impegnata a evolvere i sistemi nell’ottica di garantire la massima protezione dei dati della clientela»

Giovedì 10 Ottobre 2024, 13:11

«Il comportamento del dipendente non in linea con le procedure interne e la normativa di settore è emerso nel corso delle ordinarie attività di controllo, incluso un articolato sistema volto a individuare eventuali comportamenti anomali o a rischio relativi alle consultazioni effettuate dai dipendenti della Banca autorizzati al trattamento dei dati della clientela». E’ quanto fa sapere Intesa Sanpaolo in relazione all’inchiesta della procura di Bari su presunti accessi illegali a conti correnti di politici tra cui la premier. Sistemi che, fa sapere la banca, hanno funzionato. A quanto si apprende, il dipendente è stato licenziato.

Oltre ad avere adottato «tempestivamente nei confronti del dipendente le opportune iniziative disciplinari» la Banca fa sapere di avere «provveduto ad informare le autorità competenti».
Intesa Sanpaolo sottolinea ancora che «l'evento è stato individuato dagli attuali sistemi di controllo» e che la Banca è «costantemente impegnata a evolvere i sistemi nell’ottica di garantire la massima protezione dei dati della clientela».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)