il problema
L'emergenza incidenti sulla Statale 100. Il ministero delle Infrastrutture: quattro corsie e una rotatoria a San Basilio
Le ipotesi sono emerse nell’incontro di Roma voluto dal ministro Salvini: nel mirino il «tratto della morte» tra Gioia del Colle e Palagiano
MOTTOLA - Quattro corsie di marcia, una grande rotatoria nei pressi del ristorante «Sala Azzurra» e altri interventi strategici volti a ridurre i rischi di incidenti frontali. Dal ministero dei Trasporti giungono segnali confortanti per la messa in sicurezza definitiva della strada statale 100. Il «tratto della morte», quello che da Gioia del Colle conduce a Palagiano, è stato analizzato attentamente nel corso di un incontro a cui ieri hanno preso parte il vicepremier e ministro Matteo Salvini, il senatore della Lega Andrea Paganella, l’amministratore delegato di Anas Aldo Isi, il responsabile di Anas Puglia Vincenzo Marzi e il presidente del comitato «Strade Sicure» Vanni Caragnano.
Le novità emerse dalla riunione sono sostanzialmente tre: la prima riguarda il tratto Gioia del Colle-San Basilio, la seconda interessa gli ultimi chilometri, quelli che da San Basilio conducono a Palagiano, e la terza si riferisce a interventi che Anas Puglia programmerà a stretto giro lungo tutto il percorso. Ma andiamo con ordine: per ciò che concerne il tratto Gioia del Colle-San Basilio, Salvini ha garantito di aver sbloccato l’iter autorizzativo per la realizzazione di 4 corsie stradali più una grande rotatoria finale in località San Basilio. Anas attende il parere definitivo sul progetto esecutivo ma la copertura finanziaria reperita, circa 119 milioni di euro, farebbe pensare alla possibilità di appaltare i lavori già nel 2025.
Buone nuove, ma tempi più dilatati, anche per il tratto San Basilio-Palagiano, teatro degli ultimi incidenti mortali: il ministero ha finalmente finanziato ad Anas la progettazione definitiva dei lavori e inserito l’intervento di ampliamento a 4 corsie nel Piano regionale dei trasporti.
Anas, quindi, lavorerà sul progetto definitivo che sarà pronto presumibilmente per il prossimo anno ma intanto, e veniamo all’ultima buona notizia, si impegna a portare a termine una serie di attività di manutenzione stradale lungo l’intero tratto Gioia del Colle-Palagiano: nuovi asfalti, linee di mezzeria,«tacchettatura» centrale e interdizione con zebrature della corsia di sorpasso nei pressi dalla «Galleria Mauro», nel territorio di Mottola, per disincentivare sorpassi azzardati e velocità sostenute.
L’incontro di ieri era stato annunciato nel corso della manifestazione pubblica organizzata sabato scorso a Mottola in seguito ai numerosi incidenti mortali che si sono verificati negli ultimi 5 mesi sull’ormai nota strada della morte. «Gli esiti del vertice vanno oltre le nostre più rosee aspettative» ha riferito il presidente Caragnano alla Gazzetta. «Siamo soddisfatti – ha aggiunto – sia perché al nostro comitato è stato riconosciuto un ruolo nevralgico e decisivo, sia perché nel corso della riunione sono stati presi degli impegni importanti che si concretizzeranno nel prossimo futuro. Sarà nostra premura restare sul pezzo – ha concluso Caragnano – e lo faremo seguendo l’intero iter attuativo. Fungeremo da sentinella puntando a un unico obiettivo: qualificare interventi mirati a salvaguardare vite umane».