MEZZOGIORNO DI FOCUS

Dilagano i furti d’auto: triste record in Puglia

Gianpaolo Balsamo

Terza regione ad alto rischio. Lo sfogo degli impreditori : siamo pronti a organizzarci in ronde. Scende il tasso di recupero delle «quattroruote» rubate (37%). Spesso finiscono all’estero o «cannibalizzate»

Furto e riciclaggio di autovetture, un business sempre più diffuso in Puglia tanto da far considerare la regione «tacco» d’Italia tra quelle più a rischio a livello nazionale.

Infatti, consultando una ricerca che è stata anticipata nei giorni scorsi da «Viasat» (operatore specializzato in produzione di sistemi elettronici hi-tech applicati in particolare ai settori dell’automotive), nel 2021 (secondo i dati della Polizia Stradale) sono state rubate in Italia 75.471 tra auto, fuoristrada e autofurgoni (6.289 al mese, 210 al giorno, quasi 9 ogni ora), lo 0.63% in più rispetto all’anno precedente.

La Puglia? Purtroppo, come detto, tra le regioni più a rischio che continuano ad essere concentrate nel Centro-Sud, la Puglia occupa la terza posizione con 12.850 furti denunciati, subito dopo il Lazio (13.050) e la Campania (20.499). Sul fronte dei ritrovamenti, invece, le notizie sono ugualmente non confortanti. Sono state ritrovate poco più di 28mila auto (il 37,59% del totale). Delle restanti, se ne sono perse le tracce...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION O SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy