Calcio
Bari senza mordente, solo un punto con la Cavese
Il videocommento di Pierpaolo Paterno
Da Castellamare di Stabia, neutro della sfida numero 27 di C contro la Cavese, il Bari torna con un 1-1 che allunga la serie positiva di risultati a 22 giornate e porta a 4 il vantaggio sul Monopoli terzo. Ma riporta ad 8 il disavanzo dalla capolista Reggina. Non una bella cornice al 18mo gol stagionale di Antenucci. Troppo poco per avere ragione di una Cavese imbottita di giovani e gente ultra motivata a sgambettare il più quotato avversario. Nemmeno un buon viatico per la trasferta di mercoledì a Terni.
Il Bari parte con una linea difensiva molto sbilanciata. Dovrebbe allargare il gioco sugli esterni. Il pressing è altissimo. Si prova con alcune soluzioni dalla distanza di Antenucci e Schiavone. Il palleggio è buono, ma sterile. Questa è una partita complicata, dominata dall'agonismo. Simeri e Antenucci non trovano né il tempo né lo spazio per pungere. La Cavese fa molta densità in mezzo e lascia centimetri a destra, dove spesso scende Ciofani. In realtà, si giochicchia senza produrre palle gol. Solo cross potenzialmente pericolosi, inefficaci per andare a segno.
L'illusione allo scadere del primo tempo, con Antenucci che sigla la sua 18ma perla stagionale: per lui, primo tocco della partita in area e diagonale micidiale nato sull'asse Simeri-Schiavone.
Ma quando il Bari deve recitare la parte del leone, ecco che arriva il pari della Cavese. Alla prima occasione, in avvio di ripresa i campani pareggiano con un'incornata di Maza da palla inattiva su angolo. Nell'occasione, molliccia la marcatura di Sabbione. Vivarini allora cambia le mezzali e passa al 4-2-4 irrobustendo l'attacco con Maita e Terrani. Ma senza cattiveria non si segna. Senza furore agonistico non si vince. Alla fine, prevale la grinta e la voglia della Cavese, talmente rabbiosa che dopo il triplice fischio ha ancora voglia di mordere. Vedi le espulsioni degli esagitati Campilongo e Germinale.
La giornata era pure iniziata male, con i deprecabili scontri nei pressi di Cerignola tra tifosi biancorossi diretti a Castellammare di Stabia e supporters del Lecce in viaggio verso l'Olimpico di Roma. Scelta organizzativa decisa dall'alto approssimata e scriteriata. Ma comunque atti di violenza da stigmatizzare. Nell'occasione, danneggiati quattro pullmini (uno incendiato con delle torce). La SSC Bari prende le distanze dall'accaduto condannando lo stesso con un comunicato ufficiale.
Per fortuna si torna subito in campo: mercoledì sera - ore 20.45 - per la trasferta di Terni.
Finale concitato. Nel parapiglia a centrocampo, espulsi i campani Germinale e Campilongo.
49' FINALE: Cavese-Bari 1-1
45' Corsinelli e Costantino per Ciofani e Laribi.
44' Ammonito Bianco.
36' Tiro cross di Laribi di pochissimo sul fondo.
33' Terrani spedisce alle stelle la palla del 2-1.
31' Cambio Bari. D'Ursi per Simeri. Nella Cavese, Di Roberto rilevato da De Luca.
31' Ammonito Laribi.
29' Russotto sferra un bolide nell'angolino. Frattali salva in corner.
26' Antenucci a colpo sicuro. Bisogno devia in angolo.
24'Doppia sostituzione per il Bari. Maita per Scavone e Terrani per Schiavone.
22' Palla gol fallita dalla Cavese. Spaltro conclude fuori, solo davanti a Frattali.
18' Doppio cambio Cavese. Entrano Cesaretti e Polito per Maza e Ricchi.
10' Cambio Cavese. Fuori Castagna. Dentro Matera.
9' GOL Pareggio della Cavese con Maza che sfrutta un cross dall'angolo. Cavese-Bari 1-1.
1' Iniziato il secondo tempo.
45' GOL BARI - Antenucci sblocca. 18ma perla del bomber: diagonale vincente da destra su servizio di Schiavone. Cavese-Bari 0-1.
44' Sinistro di Schiavone dai 20 metri. Palla alta sulla traversa.
40' Rasoterra di Laribi. Para Bisogno.
35' Ciofani per Scavone, che non impatta e commette fallo.
32' Cross di Laribi. Bisogno in presa sicura.
28' Tentativo di Schiavone. Pallone sul fondo.
23' Ammonito Scavone per un fallo su Russotto.
18' Soluzione dalla distanza di Antenucci. Palla alta.
9' Bari vicino al vantaggio con un colpo di testa di Di Cesare dagli sviluppi di una punizione di Costa. Il portiere Bisogno salva coi piedi sulla linea.
1' Partita iniziata. Bari in divisa rossa che attacca da destra verso sinistra rispetto alla tribuna coperta. Calcio d'inizio affidato alla Cavese.
Le squadre fanno il loro ingresso in campo. Terreno sintetico non in buone condizioni.
Questo il Bari che tra meno di mezzora sfiderà la Cavese al Menti di Castellammare di Stabia per la 27ma giornata del campionato di C: Frattali in porta. Dietro Ciofani, DI Cesare, Sabbione e Costa. In mezzo, Scavone, Bianco e Schiavone. Laribi dietro Simeri e Antenucci.
In panchina Marfella, Liso, Perrotta, Hamlili, Costantino, Corsinelli, D'Ursi, Pinto, Folorunsho, Berra, Terrani e Maita.
La Cavese di Campilongo gioca con Bisogno, Castagna, Di Roberto, Sainz Maza, Marzupio, Bulevardi, Marzorati, Spaltro, Matino, Russotto e Ricchi.
Nella tarda mattinata, da registrare pesanti scontri tra circa duecento tifosi biancorossi diretti in Campania e sostenitori del Lecce con destinazione Roma per la sfida dei giallorossi all'Olimpico. Nella zona dell'ofantino, sono stati circondati dei pullmini con bordo una ventina di tifosi salentini. Mezzi poi incendiati con alcune torce. La Ssc Bari ha preso le distanze dall'accaduto condannando lo stesso con un comunicato ufficiale.