Musica e dintorni
Guida all’ascolto
“ROULETTE” di ALFA MIST
Con “Roulette”, Alfa Mist immagina un futuro in cui la reincarnazione viene scoperta come un potente strumento per connettere sogni e vite passate. Ma questa rivelazione porta con sé interrogativi etici, morali e filosofici: “Se ricordassimo le vite precedenti, condivideremmo le conoscenze per migliorare il mondo o le useremmo per ottenere potere? E se qualcuno volesse impedire agli altri di ricordare chi erano?” In 15 brani, Alfa esplora queste domande con profondità, mantenendo la sua inconfondibile firma stilistica: tastiere luminose, groove ipnotici e improvvisazioni jazz fluide. Ogni traccia è diversa – come un giro di roulette – ma l’album mantiene una coerenza grazie a una psichedelia fumosa e avvolgente. Progettato per essere ascoltato su più livelli, “Roulette” contiene alcuni degli arrangiamenti più ambiziosi di Alfa Mist, come la title track di otto minuti che cambia tempo e atmosfera con naturalezza. “Perché la vita non è mai lineare”, dice Alfa.
“THE WHALE” di CHANTAL ACDA
Il nuovo album “The Whale” di Chantal Acda segna una svolta nel suo modo di fare musica. La cantautrice olandese, da anni residente in Belgio, ha deciso di creare questo nuovo lavoro in stretta collaborazione con la band che l’ha accompagnata in tour per oltre dieci anni. Dopo una carriera da solista iniziata nel 2013 con “Let Your Hands Be My Guide” – prodotto da Nils Frahm con Peter Broderick e Gyda Valtysdottir – Acda ha continuato a esplorare la propria visione artistica nei successivi “The Sparkle in Our Flaws” (2015), “Bounce Back” (2017) e “Saturday Moon” (2020), disegnando un percorso musicale fatto di emozione, introspezione e continua sperimentazione. Con “The Whale”, prodotto da Chris Eckman (The Walkabouts), Acda abbraccia sonorità più ruvide e accenti pop, senza rinunciare alla delicatezza e all’intensità che da sempre la coratterizzano. Un lavoro corale e sincero, che riflette la profonda fiducia tra artisti uniti da anni di musica condivisa.