resta la criticità del personale
Sanità: giunta Puglia, via libera a Piano operativo 2016/18
BARI - Il Piano operativo 2016/2018, contenente gli interventi in materia sanitaria che saranno sviluppati nel corso del corrente anno, è tra i provvedimenti adottati oggi dalla Giunta regionale pugliese. Il via libera arriva dopo l’approvazione - è detto in una nota dell’ente regionale - da parte dei ministeri competenti e con alcune osservazioni anche dal tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali con il comitato per la verifica dei livelli essenziali di assistenza.
«In particolare i suggerimenti - è spiegato - hanno riguardato gli screening oncologici, l’accreditamento istituzionale e la definizione di due provvedimenti unici di programmazione, sull'assistenza territoriale e sulla rete ospedaliera». Tra i principali punti del Piano operativo c'è anzitutto l’analisi sulla popolazione e l’indicazione dell’invecchiamento, con un numero di soggetti con più di 75 anni che in 10 anni è passato da circa 321 mila a 425 mila. «Una dato che incide sul profilo dei bisogni della popolazione e porta - è chiarito nel Piano - ad impiegare l’80% delle risorse sanitarie in favore di quel 40% di assisti che presentano almeno una patologia cronica».
La Regione forte dei dati sull'assistenza e la cura del 2016, con ad esempio una percentuale di ricoveri che è scesa al 20% rispettando gli standard ministeriali, ha previsto nel Piano due direttrici. Da un lato «la rimodulazione della rete degli ospedali con un numero inferiore di presidi ed una propulsione significativa alla costruzione di nuove strutture e alla dotazione infrastrutturale e tecnologica, dall’altro potenziando la medicina di prossimità e i presidi territoriali di assistenza, con l’avvio di modelli avanzati di presa in carico delle cronicità e telemedicina».
Rimane l’importante criticità del personale, con gli organici ritenuti «insufficienti a causa dei blocchi del turn over e dei vincoli sulla spesa». Nel Piano sono contenute anche le azioni realizzate nel biennio 2016-2017.