MAT, il nuovo sistema wireless della Sitael premiato a Las Vegas
LAS VEGAS - «Il MAT (Magnetic Assisted Tap), realizzato dalla divisione Industrial & IoT (Internet of Things) di SITAEL (azienda pugliese con 350 dipendenti leader mondiale nel settore dei satelliti), è stato premiato - si legge in un comunicato della azienda - come Honoree al CES 2018 Innovation Awards nella categoria Vehicle Intelligence e Self-Driving Technology. I prodotti selezionati in questa competizione internazionale vengono valutati da una giuria di professionisti di rilievo che comprende designer industriali, ingegneri e specialisti della comunicazione di settore».
«Il prestigioso premio CES Innovation Awards è promosso dalla Consumer Technology Association (CTA) TMche, dal 1976, premia i nuovi prodotti e i servizi tecnologici più all'avanguardia in termini di design, progettazione, ingegnerizzazione ed esperienza utente. La CTA organizza inoltre l’evento CES 2018, ad oggi l’appuntamento più importante al mondo per le organizzazioni attive nel business delle tecnologie consumer».
«MAT - Magnetic Assisted Tap - è il nuovo - si legge nel comunicato - e rivoluzionario concetto di smartphone docking station magnetica che, integrando l’elettronica SITAEL con moduli GPS e GPRS, fornisce connettività alle e-bike in modalità completamente wireless. Semplicemente appoggiando lo smartphone sulla superficie superiore del MAT il veicolo prende vita: si accende automaticamente, sblocca il sistema di sicurezza della ruota posteriore e disabilita l’antifurto
satellitare».
«In altre parole, con un semplice gesto lo smartphone - è spiegato - diventa la chiave, il display e il centro vitale della bici elettrica.
«E’ un importante risultato per tutto il team di sviluppo - afferma Matteo Pertosa, responsabile della divisione Industrial & IoT - la visione di SITAEL di fornire tecnologia unica e innovativa raggiunge la sua massima espressione con il MAT che protegge e coinvolge gli utenti definendo un nuovo livello di ciclismo in un solo gesto».
Grazie alla sua tecnologia magnetica proprietaria, il MAT è resistente all'acqua IP65, ed è stato testato a temperature estreme (-20° C, + 85° C) e sottoposto a test vibrazionali con shock verticali fino a 70 g di forza (accelerazione gravitazionale) con uno strumento shaker certificato che ne ha confermato l'idoneità ai più estremi percorsi in off-road.
Oltre ad un uso privato, questa tecnologia è la soluzione perfetta per i sistemi di bike-sharing evoluti, come quello che verrà installato nei prossimi mesi nella Città di Bari che grazie al MAT offrirà un servizio con modalità free-floating (cioè con parcheggio libero del veicolo e non vincolato alla stazione di ricarica), protezione antifurto e anti-vandalismo congiuntamente
ad una facilità d’uso unica.
Il MAT sarà esposto al CES 2018, che si svolge dal 9 al 12 gennaio prossimo, a Las Vegas, Nevada, sia presso l’Innovation Awards Showcase, all'interno della Venetian Ballroom - CES Tech West, sia nello stand dedicato SITAEL al #2209
Westgate.
Il MAT verrà lanciato sul mercato internazionale a Marzo prossimo attraverso una importante campagna di crowdfunding su Indiegogo che presenterà anche la prima e-bike integrata con il MAT, il modello pieghevole della gamma Nexum.
---------------
Per maggiori informazioni e per essere fra i primi utilizzatori del MAT visitare il link www.esb.bike/mat (sito in inglese).
SITAEL S.p.A.– www.sitael.com