Operazione Black land

Traffico rifiuti, all'Aeronautica due escavatori confiscati

I mezzi saranno utilizzati a Gioia del Colle per impieghi di protezione civile ed in caso di emergenze ambientali

Due escavatori ed una trattrice agricola, confiscati dalla magistratura barese nell’ambito dell’operazione 'Black Land’sul traffico illecito di rifiuti fra Puglia e Campania, sono stati assegnati all’Aeronautica Militare. I mezzi, saranno utilizzati dal 36esimo Stormo Caccia, schierato presso l’Aeroporto Militare 'Ramirez' di Gioia del Colle, per impieghi di protezione civile ed in caso di emergenze ambientali.
Le indagini della Dda di Bari che hanno portato a quelle confische, del valore complessivo di circa 200mila euro, risalgono al 2014 e riguardano il traffico illecito di oltre 300mila tonnellate di rifiuti tossici dalla Campania verso la Puglia. In particolare l’Antimafia contestava agli imputati (tutti ad oggi condannati) di aver «gestito abusivamente ingenti quantitativi di rifiuti speciali conferiti da ditte campane, trasportandoli e smaltendoli illecitamente nelle province di Foggia, Bari, Benevento e Potenza».
Il processo ha riconosciuto anche i danni provocati dalle attività illecite ai territori interessati dagli sversamenti di rifiuti. I mezzi acquisiti al patrimonio dello Stato «troveranno ora - spiega la Procura di Bari - una virtuosa ed effettiva collocazione per finalità d’interesse pubblico a tutela dell’incolumità delle persone e salvaguardia del territorio».

Privacy Policy Cookie Policy