il caso compagnia aerea Darwin Airline
Regione Puglia parte civile contro ex Aeroporti di Puglia
BARI - La Regione Puglia si è costituita parte civile nel processo iniziato oggi dinanzi al Tribunale di Bari nei confronti di quattro persone, tra le quali l’ex amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Domenico Di Paola. Gli imputati sono accusati di abuso d’ufficio per aver «intenzionalmente procurato un ingiusto vantaggio patrimoniale» alla compagnia aerea Darwin Airline, elargendo «contributi pubblici (circa 12 milioni di euro, ndr) per l’avviamento e la gestione (cosiddetti aiuti di start-up)» di tre nuove rotte dall’aeroporto 'Gino Lisa' di Foggia senza che fosse bandita una gara d’appalto.
Oltre a Di Paola, sono imputati Marco Franchini e Patrizio Summa, rispettivamente all’epoca dei fatti direttore generale e direttore amministrativo di Aeroporti di Puglia, e Antonio Enrico Ponzo, dirigente del settore programmazione vie di comunicazione della Regione Puglia e responsabile dell’accordo di programma quadro 'trasporti aeroporti e viabilità'.
Nel processo, che proseguirà il prossimo 25 maggio con l’apertura del dibattimento, sarà chiamato come testimone anche l’ex presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. L’ente, che in caso di condanna chiederà i danni agli imputati, è rappresentato nel giudizio dall’avvocato Gaetano Sassanelli.
Stando alle indagini, coordinate dal pm di Bari Federico Perrone Capano, nel luglio 2009 sarebbe stata sottoscritta una convenzione fra Aeroporti di Puglia e Darwin Airline finalizzata all’affidamento di contributi pubblici per le nuove rotte Foggia-Palermo, Foggia-Torino e Foggia-Milano, con affidamento diretto e quindi «in assenza - dice la Procura - di una regolare gara d’appalto».