Gli investimeni di Fs per i pendolari

Sud Est, ecco altri 7 bus entro agosto ne arrivano 30

A marzo sono 15 i mezzi che potenzieranno la rete che per l'estate sarà rafforzata complessivamente di 50 mezzi

Con i sette mezzi appena arrivati, salgono complessivamente a quindici da oggi gli autobus targati Ferrovie del Sud Est entrati in circolazione in Puglia a marzo. I nuovi mezzi, che si sommano agli 8 entrati in servizio ai primi del mese, viaggeranno sulle relazioni San Pancrazio Salentino-Bari, Avetrana-Manduria-Taranto, Lecce-Casarano, Maglie-Lecce, Bari-Gioia del Colle,  Bari-Adelfia e  Bari-Casamassima. Come i primi otto, sono mezzi EURO 6 per il servizio pubblico su linee extraurbane, attrezzati con aria condizionata e ad accesso facilitato, omologati per trasportare fino a 65 passeggeri.

FSE effettua nei giorni feriali circa 1.600 corse sull’intero territorio delle provincie di Bari, Taranto, Lecce e Brindisi. I quindici autobus contribuiranno al miglioramento del servizio aumentando la regolarità e il rispetto dell’orario, limitando sensibilmente gli episodi di sovraffollamento.

Entro aprile altri 7 autobus, provenienti da Busitalia, si aggiungeranno al parco mezzi. Il Cda di FSE ha deliberato nei giorni scorsi un’ulteriore fase nel percorso di rinnovo della flotta e prevede di acquistare ulteriori trenta bus usati (età media inferiore ai 6 anni) entro agosto. La fase di acquisizione sarà avviata nel pieno rispetto delle disposizioni normative previste dalla procedura di concordato preventivo. Il potenziamento complessivo della flotta, di oltre 50 mezzi, consentirà di garantire dal prossimo settembre, in concomitanza con la riapertura delle scuole, un’offerta all’altezza delle esigenze degli studenti e dei pendolari.

Privacy Policy Cookie Policy