Bari
Concerto Coro patriarcato Mosca in Basilica S.Nicola
BARI - In occasione del 'Dialogo Interreligiosò, che si svolgerà lunedì 12 nel foyer del Teatro Petruzzelli, in serata il Coro Sinodale del Patriarcato di Mosca terrà un concerto nella Basilica di San Nicola. Ne dà notizia un comunicato.
L’incontro interreligioso - ricorda la nota - è un’iniziativa della «Associazione Conoscere Eurasia» perché la città di San Nicola diventi sempre più baricentro di un innovativo sistema di relazioni. Dopo il «1° Seminario italo-russo», svoltosi il 16 marzo alla Camera di Commercio di Bari e la visita, dal 17 al 24 aprile, in Puglia di una delegazione di sette scrittori e tre giornalisti russi, la"Associazione Conoscere Eurasia» fondata e presieduta dal professor Antonio Fallico (Presidente Banca Intesa Russa) ha ora organizzato un incontro interreligioso a più voci.
A coordinare tale dialogo il Gesuita padre Germano Marani, professore della Pontificia Università Gregoriana e del Pontificio Istituto Orientale. Tema del dialogo il ruolo delle religioni nell’attuale situazione internazionale, caratterizzata da una sistemica crisi economica, da una epocale trasmigrazione di popoli e dal terrorismo internazionale.
A questo evento parteciperanno, oltre allo stesso Metropolita Hilarion ed a padre Marani, Alexander Avdeev, ambasciatore della Federazione Russa presso la Santa Sede, Monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica di San Nicola, padre Hyacinthe Destivelle O.P., responsabile delle relazioni con le Chiese Ortodosse Slave e Georgiana, Umberto Piperno, rabbino del Tempio Beth Shalom di Roma e Capo rabbino della Comunità di Napoli, Lafram Yassine rappresentante della comunità islamica di Bologna e Yahya Abd al-Ahad Zanolo, responsabile della comunità islamica del Triveneto.
E ancora il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro, e Michele Bollettieri, rappresentante «Conoscere Eurasia» in Puglia. La manifestazione gode del patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bari e della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari.