La Waterpolo guarda subito al futuro Merlini: l'obiettivo è tenere unito il gruppo
di Pierpaolo Paterno
BARI - Il risveglio più bello dopo la scorpacciata di vittorie in regular season e nei playoff culminate - lo scorso fine settimana - con la prima storica promozione in A2. La Waterpolo Bari smaltisce la sbornia dei festeggiamenti che culmineranno la settimana prossima con un brindisi esteso dallo staff alle autorità locali.
FUTURO IN CANNA «Il primo obiettivo - le parole del presidente Lele Merlini che in queste ore affiancherà a Lignano Sabbiadoro gli Under 9 e 11 di Di Pasquale e Carnimeo per il Torneo mondiale Haba Waba - è quello tenere unito il gruppo che ha vinto la B, dal veterano De Astis al giovane Carbone. Confermato in blocco il gruppo storico, in testa l’allenatore Antonello Risola ed il suo primo collaboratore Giovanni Tau. La squadra non si tocca, ma si ritocca con innesti importanti».
Merlini anticipa le prime mosse di mercato: «Per i tesseramenti dei giocatori e l’iscrizione alla A2 c’è tempo. Ma ci stiamo già muovendo sul mercato. A caccia di un main sponsor e altri sostegni economici, faremo dei tentativi con gli ex De Bellis e De Luce in forza al Salerno di A2 e con Foglio e Cuccovillo che giocano col Posillipo in A1».
Una finestra anche sugli stranieri: «C’è stato un contatto col vecchio amico ex Payton Mladen Klikovac e ora nel giro della Nazionale montenegrina. Potrebbe suggerirci qualche elemento dall’altra sponda dell’Adriatico da inserire nella nuova Waterpolo».
Prove tecniche di A2 che andranno in scena dall’estate in poi: «A fine agosto giocheremo un torneo internazionale a Berlino con team della A1 danese, lituana, polacca e tedesca. Seguirà un “common training” a Madrid ed uno stage in Montenegro. Impegni per consolidare l’aspetto tecnico e quello umano conservando la filosofia di sempre tra una dimensione professionistica ed una amatoriale».Nel frattempo, i reds potrebbero essere chiamati in causa in qualche allenamento condiviso con la nazionale francese che trascorrerà allo Stadio del Nuoto due settimane baresi (dal 25 giugno al 10 luglio) in funzione della preparazione pre olimpica.