Sabato 06 Settembre 2025 | 14:46

Chi non ha soldi per le tasse
lavorerà per la comunità

 
Francesco Trotta

Reporter:

Francesco Trotta

lavori di pubblica utilità

Nel comune sarà possibile già da quest'anno

Martedì 19 Gennaio 2016, 11:09

11:11

MONTE SANT’ANGELO - Un mezzo per educare la gente a pagare comunque le tasse pur in assenza della possibilità di farlo (ossia dei soldi), ricorrendo però a modalità alternative. E’ in sintesi la funzione del cosiddetto baratto amministrativo. La innovativa procedura è sbarcata anche a Monte Sant’Angelo (uno dei primi Comuni in Puglia ad adottare l’innovativo strumento), il cui Comune è retto da una troika prefettizia (Andrea Cantadori, Alberto Monno e Sebastiano Giangrande) dal luglio 2015 in seguito allo scioglimento dell’assise per (presunte) infiltrazioni mafiose deciso sei mesi fa dal Governo Renzi (ministro dell’Interno Angelino Alfano).

Lo strumento è stato suggerito dal mondo associazionistico e dal movimento 5 stelle e recepito dai commissari che guidano il Comune dell’Arcangelo dal luglio scorso. Non hai soldi per pagare le tasse? Puoi farlo svolgendo un lavoro a favore della collettività. Per ricorrere al baratto amministrativo è necessario aderire al progetto attraverso la compilazione di un modulo da ritirare presso il Comune. L’annualità prevista è quella corrente ossia del 2016 (per il pregresso non è ammesso usufruire dell’alternativa) e vi possono ricorrere solo coloro i quali hanno un reddito non superiore ai cinquemila euro all’anno.

Il regolamento per l’applicazione del baratto amministrativo è stato approvato dalla commissione straordinaria (con i poteri del consiglio comunale) lo scorso 17 dicembre. Attraverso tale disposizione si introduce una procedura snella e non onerosa, denominata appunto baratto amministrativo, in base alla quale i cittadini e le associazioni possono essere autorizzati a realizzare specifiche attività qualificate come di “pubblico interesse” in cambio di agevolazioni tributarie, sotto forma di esoneri o riduzioni, per un periodo limitato e definito e per specifici tributi di competenza comunale (Imu, Tasi, Tari).

Nella tipologia di interventi rientrano la pulizia dei locali di proprietà comunale, servizi di pubblica utilità, recupero di spazi pubblici e di edifici in disuso, manutenzione delle aree giochi per bambini, arredo urbano, pulizia delle strade, piazze, marciapiedi e altre pertinenze stradali di proprietà o di competenza comunale ect. Da aggiungere infine che con deliberazione della giunta comunale da adottarsi entro febbraio di ogni anno vengono approvati i progetti ammissibili e nel contempo individuati quelli finanziati nel limite delle risorse a disposizione, dando priorità nell’ordine a comunità di cittadini costituite in forme associative stabili e giuridicamente riconosciute e ai progetti di iniziativa comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)