Domenica 26 Ottobre 2025 | 17:22

A16 - Chiuso per frana tratto della Napoli-Canosa

A16 - Chiuso per frana tratto della Napoli-Canosa

 

Martedì 08 Marzo 2005, 00:00

02 Febbraio 2016, 19:12

AVELLINO - A causa di una frana, l'autostrada A16 Napoli-Canosa è stata chiusa al traffico nel tratto Grottaminarda-Candela. Il movimento franoso si è sviluppato nel corso della notte scorsa al chilometro 122, in territorio di Candela, a pochi chilometri dal casello di Lacedonia (Avellino). Lo smottamento ha provocato lo spostamento di una enorme massa di terreno che costeggia l'autostrada: la sede stradale è stata spostata di quasi un metro. Le auto provenienti da Napoli vengono fatte uscire obbligatoriamente a Grottaminarda mentre quelle provenienti da Bari a Candela. Si registrano lunghissime code di diversi chilometri in entrambi i sensi di marcia. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, Polstrada, Protezione civile e tecnici della società Autostrada. Sono in corso verifiche per accertare l'esistenza di altri movimenti franosi.

ANAS, SU STATALE 16 DANNI PER 180 MILA EURO
L'Anas calcola danni per 180 mila euro alla statale 16 Adriatica ormai chiusa nel foggiano da cinque giorni per l'esondazione del fiume Fortore.
I lavori urgenti di ripristino della viabilità sul tratto foggiano cominceranno la prossima settimana. Nel frattempo l' arteria resterà chiusa dal Km 608,500 (incrocio di Marina di Chieuti) al Km 622 (incrocio in località Ripalta), con deviazione del traffico lungo la viabilità provinciale limitrofa. Lo ha deciso il Compartimento dell'Anas della Puglia dopo il sopralluogo compiuto dai tecnici e finalizzato a una ricognizione dei danni. Il sopralluogo si è potuto compiere solo dopo il completo ritiro delle acque dal piano viabile e sono emersi - informa l'Anas - significativi danni: sfondamento della pavimentazione, erosione del rilevato stradale e delle scarpate e abbattimento delle barriere di sicurezza in più tratti, tra il Km 616,650 e 617,050.
Nei prossimi giorni si procederà all'aggiudicazione dei lavori che verranno consegnati e ultimati entro i successivi 30 giorni, con conseguente riapertura al traffico del tratto interdetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)