L'accordo prevede inoltre la ristrutturazione, con garanzia Piaggio, delle linee di credito bancarie autoliquidanti dal gruppo Aprilia per 78 milioni di cui circa 70 con durata estesa a sette anni e a condizioni di mercato e i restanti con una linea di credito a breve. Infine l'operazione vedrà l'assegnazione agli ex-azionisti Aprilia di strumenti finanziari Piaggio ed eventuale corrispettivo per un importo massimo complessivo di 20 milioni, con un minimo garantito di 4 milioni.
Il prestito obbligazionario Aprilia da 100 milioni in corso sarà integralmente rimborsato, alla scadenza a maggio 2005, con i proventi di un prestito obbligazionario quinquennale emesso o garantito da Piaggio. Immsi, che controlla Piaggio, si è impegnata a garantire il collocamento del prestito obbligazionario.
Il closing dell'operazione verrà effettuato oggi.
«E' un'operazione industriale - ha commentato Roberto Colaninno, presidente della Piaggio - condotta d'intesa con il sistema bancario italiano, che rafforza il gruppo Piaggio e ne proietta le potenzialità su una scala globale».