Sabato 06 Settembre 2025 | 18:52

Lo scandalo delle Rsa pugliesi: Il 78% delle strutture è irregolare

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Lo scandalo delle Rsa pugliesi: Il 78% delle strutture è irregolare

I dati della Regione: verifiche a rilento, le Asl danno l’ok anche quando non si può

Venerdì 19 Maggio 2023, 07:02

BARI - In Puglia ci sono 359 strutture private che si occupano di anziani e disabili e che, in base alla legge, dovrebbero dimostrare di possedere i requisiti necessari a svolgere una funzione così delicata per conto del servizio sanitario pubblico: dalla dotazione di personale all’idoneità delle strutture. Dopo il riordino con cui nel 2019 è stato risistemato il settore, queste strutture vanno tutte ricontrollate affinché la Regione possa procedere al rilascio delle autorizzazioni e degli accreditamenti definitivi. Ma in quattro anni le Asl sono riuscite a effettuare soltanto 212 ispezioni su 359 visite finalizzate alla conferma dell’autorizzazione (e 88 su 251 finalizzate all’accreditamento), e i risultati sono sconcertanti: il 78% delle strutture non è in regola. Con picchi che in alcune province (Taranto) toccano il 100%...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)