Domenica 07 Settembre 2025 | 00:10

In Puglia anziani ricoverati in ospedale più del dovuto: nessuno può assisterli a casa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

In Puglia anziani ricoverati in ospedale più del dovuto: nessuno può assisterli a casa

L'indagine di Fadoi, la società scientifica di medicina interna. Per la Regione significa un costo extra di 83 milioni di euro

Sabato 14 Gennaio 2023, 12:09

18:47

BARI - In Puglia un anziano su due è ricoverato in ospedale per più di 5 giorni oltre il dovuto perché in casa nessuno lo assiste. Per la Regione questo significa un costo extra di 83 milioni di euro.

È quanto emerge da un’indagine di Fadoi, la società scientifica di medicina interna, condotta su 98 strutture ospedaliere sparse lungo tutta Italia. Nel report viene specificato che dalla data di dimissioni indicata dal medico a quella effettiva di uscita in Puglia la metà degli anziani ricoverati passa da 5 a 7 giorni più del dovuto in ospedale, oltre 7 giorni in un altro 25% terzo di casi.

Il 54% degli anziani pugliesi verrebbe ricoverato perché non ha nessun familiare o badante in grado di assisterli in casa, mentre per il 18% non ci sono strutture intermedie sul territorio. Viene stimato dalla società scientifica che in Puglia le giornate di ricovero inappropriate siano circa 116 mila.

«La dimissione difficile - dichiara il presidente di Fadoi Puglia, Anna Belfiore - rappresenta una problematica che è aumentata notevolmente negli ultimi anni a causa dell’aumento dell’età media dei soggetti ricoverati. Tali pazienti, spesso non autosufficienti, necessitano di supporto socio-assistenziale che spesso le famiglie non sono in grado di fornire». «Inoltre le strutture residenziali - aggiunge - non hanno posti disponibili per tutti i pazienti in dimissione. Per questi motivi si allunga la degenza media ed aumentano i rischi iatrogeni legati al prolungamento del ricovero. L’attivazione del DM 77 richiederà tempo e, a mio avviso, moltiplica i setting assistenziali senza garantire personale adeguato di copertura». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)