Sabato 06 Settembre 2025 | 06:34

In Puglia pasti negati al docente in compresenza: la Uil sulle barricate

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

mensa scolastica

Gianni Verga, segretario generale regionale, parla di diritto negato

Lunedì 17 Ottobre 2022, 17:02

BARI - «Restiamo esterrefatti rispetto a quanto sta accadendo in numerose scuole del nostro territorio pugliese, per le quali le amministrazioni comunali negano, entrando nel merito dell’organizzazione scolastica, il secondo pasto al docente in compresenza, al docente di sostegno e al personale Ata».

Lo denuncia Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia, secondo il quale «un diritto previsto dalla legge non può essere garantito perché non ci sono le necessarie coperture finanziarie». «La norma - spiega infatti Verga - riconosce il pasto gratuito al personale, sia docente che Ata, impegnato nel servizio di sorveglianza degli alunni durante la refezione scolastica. Inoltre, il servizio deve essere erogato dal Comune, cui spetta a titolo di rimborso un contributo statale. Le beghe burocratiche tra enti locali e Stato si ripercuotono, come al solito, sulla sicurezza degli alunni e sui continui assurdi tagli a danno delle scuole. Si tagli altrove - conclude Verga - salvaguardando il diritto sacrosanto del tempo scuola e rispettando chi, con abnegazione e sacrificio, fa funzionare quelle poche classi che nelle regioni del Sud funzionano a tempo pieno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)