Sono 794 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 882. Sono invece 28 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 21. I casi in Italia dall’inizio dell’epidemia sono 4.261.582, i morti 127.615.
I dimessi ed i guariti sono invece 4.086.188, con un incremento di 2.345 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 47.779, in calo di 1.579 nelle ultime 24 ore.
In isolamento domiciliare ci sono 46.097 persone (-1.500). Sono 213 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, con un calo 16 di rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 3 - in Campania, Piemonte e Sicilia - (ieri erano stati 7 ).
I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 1.469, in calo di 63 unità rispetto a ieri.
La pandemia da Covid-19 in Italia sta rallentando significativamente, come dimostra l’ulteriore calo dell’indice di trasmissibilità Rt - questa settimana a 0,63 - e del tasso di incidenza che è sceso a 9 casi su 100mila abitanti. I dati dell’ultimo monitoraggio settimanale della Cabina di regia confermano dunque il trend positivo, ma a preoccupare è ora la crescente prevalenza delle varianti del virus SarsCov2: la Delta, più temibile perchè più contagiosa, ha raggiunto una diffusione pari al 22,7% dei casi e, secondo l’ultima indagine rapida dell’Istituto superiore di sanità, è ormai presente in 16 Regioni.