La novità

Bari, cento milioni della Regione per rifare le strade comunali

Redazione regionale

Iniziativa dell’assessore Piemontese. «I lavori completati entro il 2022»

Bari - Cento milioni di euro per sistemare strade e marciapiedi di tutti i 257 Comuni pugliesi. È l’obiettivo del progetto Strada per Strada, lanciato ieri dopo il via libera della giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese.

L’operazione è finanziata con fondi del bilancio autonomo della Regione. «La rete stradale italiana soffre per la mancata manutenzione ordinaria e straordinaria determinata da un ciclo almeno ventennale di risorse che lo Stato ha smesso di trasferire ai Comuni», ha detto ieri il presidente Michele Emiliano, evidenziando che «questo atto che sembra solo amministrativo è, invece, fortemente politico». «Cominciamo dalle città - ha detto Piemontese - dai luoghi dove tutti noi, ogni giorno, abbiamo esperienza di cosa significhi una buca che danneggia i cerchioni della nostra auto o un marciapiede rotto che provoca la caduta di un’anziana signora, per non parlare delle conseguenze più gravi di incidenti causati dall’insicurezza del manto stradale».

Alla presentazione hanno partecipato tra gli altri il direttore del Dipartimento Bilancio, Lino Albanese, e il presidente regionale dell’Anci, Domenico Vitto.

L’avvio delle opere sulle strade comunali che la Regione Puglia vuole innescare si concluderà entro la fine del prossimo anno. A partire dalla pubblicazione dell’avviso sul Bollettino ufficiale, i Comuni avranno 5 mesi di tempo per presentare uno o più progetti esecutivi, quindi immediatamente cantierabili.

Dall’ammissione al contributo regionale, i Comuni avranno 6 mesi per indire le gare e aprire i cantieri e successivi altri 6 mesi per completare i lavori e rendicontare le spese alla Regione. All’inizio dei lavori, la Regione Puglia trasferirà ai Comuni il 70 per cento delle risorse riconosciute, il restante 30% sarà trasferito alla conclusione.

«Abbiamo previsto procedure semplificate, burocrazia zero e piena trasparenza anche attraverso una piattaforma pubblica on line con cui tutti i cittadini potranno seguire l’andamento di questo grande cantiere che attraverserà tutta la Puglia», ha aggiunto Piemontese. I 100 milioni sono stati ripartiti tra le province sulla base del numero di abitanti e della superficie territoriale. Bari avrà 22 milioni: «Questa operazione - commenta il consigliere Francesco Paolicelli (Pd) - non mira soltanto al rifacimento superficiale del manto stradale ma a creare standard di sicurezza elevati e omogenei su tutto il territorio così da provare ad abbattere le cause di incidentalità».

Privacy Policy Cookie Policy