dopo il voto

Regione Puglia, Emiliano incontra consiglieri M5s: Laricchia assente. In settimana il voto

Redazione online

I pentastellati ribattono: «Non è tempo per le polemiche»

BARI - Oggi il governatore pugliese Michele Emiliano incontrerà i consiglieri regionali del M5S, ad eccezione della ex candidata presidente della Regione, Antonella Laricchia, da sempre contraria al dialogo col presidente. Obiettivo dell’incontro, sostengono i pentastellati, è la definizione del «cronoprogramma» degli interventi da realizzare nei prossimi cinque anni.

Un ulteriore passo in avanti, dunque, di un dialogo sui programmi di governo avviato con l’elezione del grillino Cristian Casili a vicepresidente del Consiglio regionale, e che dovrebbe consolidarsi con l’ingresso in Giunta della consigliera del M5S, Rosa Barone.

«In questo periodo di emergenza - spiegano i quattro consiglieri pentastellati - i pugliesi hanno bisogno di risposte immediate. Come Movimento 5 Stelle non possiamo restare a guardare ed è per questo che oggi definiremo il cronoprogramma incontrando il presidente Emiliano. Lo faremo in piena trasparenza e come abbiamo detto e non smetteremo di ripetere, si lavorerà sui temi e sull'emergenza in corso. Continuiamo a lavorare a testa bassa nell’esclusivo interesse dei cittadini, perché in questo momento ci preme costruire e non distruggere».

«Non è il tempo di sterili polemiche - concludono i consiglieri - ma buone idee e buone proposte». 

IN SETTIMANA IL VOTO IN GIUNTA - Il gruppo pugliese del M5S in Consiglio regionale conferma la sua volontà di «dialogare» con il governatore Michele Emiliano e, in settimana, verrà chiesto agli iscritti, sulla piattaforma Rousseau, di decidere se accettare l’assessorato al Welfare offerto dal presidente della Regione. E’ questo l’esito dell’incontro che si è svolto oggi pomeriggio tra Emiliano e quattro dei cinque consiglieri pentastellati. Assente Antonella Laricchia, contraria da sempre ad un’alleanza con il centrosinistra e in rotta con il gruppo pentastellato.

«L'interlocuzione avviata oggi - dicono Cristian Casili, Rosa Barone, Grazia Di Bari e Marco Galante - è l’inizio del percorso condiviso per la realizzazione di una serie di punti programmatici che riteniamo di fondamentale importanza per i pugliesi. Abbiamo ottenuto un primo importantissimo risultato: su nostra sollecitazione - evidenziano - il presidente Emiliano si è impegnato ad approvare oggi la delibera di Giunta per l'erogazione del contributo straordinario Covid per le persone disabili, in modo da coprire tutta la platea degli aventi diritto. Parliamo di un intervento che è il primo passo di un cammino per una maggiore attenzione nei confronti della disabilità e volto al potenziamento dell’assistenza, sulla scia di quanto più volte richiesto nella scorsa legislatura». Un intervento che rientra proprio nelle competenze dell’assessorato al Welfare, delega che Emiliano ha «trattenuto» in attesa di una risposta da parte del M5S.

L’assessora in pectore, qualora dovesse arrivare il via libera dagli attivisti, è Rosa Barone. «Lo ribadiamo ancora una volta: quello che ci interessa è solo il bene dei pugliesi - concludono i grillini - al di là della polemica politica. Per questo vogliamo continuare il dialogo in questa direzione con la maggioranza, in modo da poter annunciare al più presto altri risultati su cui da tempo ci battiamo».

«Non è previsto alcun voto in settimana sulla piattaforma Rousseau né sulla Puglia né su eventuali assessorati. Ci risulta invece che stia proseguendo l'interlocuzione tra i nostri consiglieri e la maggioranza su temi e interventi concreti». Lo rendono noto fonti vicine ai vertici del Movimento.

Privacy Policy Cookie Policy