Continuano ad aumentare e preoccupare i dati sui contagi e sulle vittime da Covid a livello nazionale anche se calo la percentuale dei positivi-tamponi, che arriva al 14,5 mentre ieri era del 15,4.
Sono 34.283 (ieri erano 32.191) i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 753 morti (ieri erano 731).
E’ di 9.358 persone l’aumento delle persone attualmente positive al Covid in Italia nelle ultime 24 ore: il numero è nettamente più basso rispetto a ieri (era stato di 16.026). Ad incidere sul dato è anche l’aumento di guariti o dimessi nell’ultimo giorno: 24.169 (ieri era stato sdi 15.434).
Il totale degli attuali positivi in Italia è di 743.168. Il numero complessivo dei guariti è 481.967.
Quanto ai dati sanitari, sono 58 in più rispetto a ieri i pazienti positivi al Covid-19 ricoverati nelle terapie intensive in Italia.
Il totale dei posti occupati ammonta oggi a 3.670. I ricoverati con sintomi sono 430 in più, 33.504 complessivamente.
La regione con il maggior numero di contagi resta la Lombardia (+7.633), segue la Campania (+3.657), il Piemonte (+3.281), il Veneto (+2.972), il Lazio (+2.866), la Toscana (+2.508) e l’Emilia Romagna (+2.371). In Puglia, a rischio diventare zona rossa, i positivi sono stati 1.320