Sabato 06 Settembre 2025 | 16:27

Sud, il 35% dei bimbi è obeso: al via nelle scuole ‘Il buongiorno si vede dal mattino’

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sud, il 35% dei bimbi è obeso: al via nelle scuole ‘Il buongiorno si vede dal mattino’

Il progetto di educazione alimentare e sportiva promosso da Di Leo Pietro Spa, impegnata nella produzione di prodotti da forno con origini nel 1663 ad Altamura e con sede a Matera.

Lunedì 25 Marzo 2019, 13:54

14:11

BARI - Nonostante l'Italia sia la culla della dieta mediterranea, i bambini italiani sono tra i più grassi d’Europa con il 21% di obesi o in sovrappeso. Al Sud la situazione peggiora: ne soffre ben il 35% (Childhood Obesity Surveillance Initiative (2015-17) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità). Il rischio di sovrappeso e obesità quindi è maggiore nei bambini che non fanno abitualmente la prima colazione; eppure, in Italia, l’8% dei bambini la salta e il 33% la fa in modo inadeguato. Per questo è ai nastri di partenza il progetto "Il buongiorno si vede dal mattino" per le scuole di Puglia e Basilicata, volto a contrastare questa tendenza. Gli istituti ospiteranno anche quest’anno il progetto di educazione alimentare e sportiva promosso dalla Di Leo Pietro Spa, azienda impegnata nella produzione di prodotti da forno con origini nel 1663 ad Altamura e con sede a Matera. Nell’edizione 2018 "Il buongiorno si vede dal mattino" ha coinvolto 16 scuole e oltre 5 mila bambini. Quest’anno il progetto sarà realizzato in oltre venti scuole primarie, raggiungendo anche alcuni istituti a Trento e Parma. A Bari saranno quattro gli istituti scolatici coinvolti. Il progetto, che partirà a metà aprile, vedrà gli alunni delle scuole Duca D’ Aosta, Perone Levi, e Duse e De Marinis impegnati in un percorso di educazione alimentare e sportiva grazie alla collaborazione di esperti nutrizionisti e la partecipazione di testimonial sportivi.

«L’obesità infantile – ha commentato il Cavaliere del Lavoro Pietro Di Leo - è un fenomeno allarmante, che va contrastato a partire dalla scuola. L’educazione alimentare, abbinata a una corretta attività fisica, è uno dei pilastri dell’educazione alla salute: acquisire corrette abitudini a tavola fin dall’infanzia è fondamentale per gettare le basi di un futuro stile di vita sano, mirato al benessere fisico, psichico e sociale. Riteniamo sia doveroso stimolare le nuove generazioni a una maggiore consapevolezza dell’importanza di una alimentazione sana e bilanciata a partire dal pasto più importante della giornata, la prima colazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)