In Campania ci sono state 100 ispezioni e altrettanti campioni: 18 gli esercizi risultati «non regolamentari; in Molise 48 ispezioni e 6 ristoranti non regolamentari; in Basilicata 58 ispezioni e 62 campioni, 8 attività non regolamentari; in Puglia 80 ispezioni e altrettanti campioni, 16 ristoranti non regolamentari; in Calabria 111 ispezioni ed altrettanti campioni e 28 attività non regolamentari – il 25 per cento, la maggiore incidenza negativa -; in Sicilia 102 ispezioni e 88 campioni, 18 esercizi non regolamentari.
Le ispezioni hanno portato alla denuncia di 103 titolari di esercizi pubblici, il sequestro di 25 tonnellate di derrate alimentari, la chiusura di 6 attività e la contestazione di 84 violazioni amministrative.