Lunedì 08 Settembre 2025 | 10:56

Nas: olio alterato in 24 ristoranti appulo-lucani

 
Nas: olio alterato in 24 ristoranti appulo-lucani

Lunedì 04 Maggio 2009, 08:34

02 Febbraio 2016, 20:20

ROMA – Tra marzo e aprile i Carabinieri del Nas di Napoli, che coordinano il centro-sud dell’Italia, hanno controllato 500 ristoranti per verificare gli oli utilizzati per le fritture. Ben 90, quasi uno su cinque, sono risultati «non regolamentari», in quanto utilizzavano oli alterati nella loro composizione chimico-fisica per essere stati usati in maniera eccessiva, quindi erano potenzialmente pericolosi per la salute. 

In Campania ci sono state 100 ispezioni e altrettanti campioni: 18 gli esercizi risultati «non regolamentari; in Molise 48 ispezioni e 6 ristoranti non regolamentari; in Basilicata 58 ispezioni e 62 campioni, 8 attività non regolamentari; in Puglia 80 ispezioni e altrettanti campioni, 16 ristoranti non regolamentari; in Calabria 111 ispezioni ed altrettanti campioni e 28 attività non regolamentari – il 25 per cento, la maggiore incidenza negativa -; in Sicilia 102 ispezioni e 88 campioni, 18 esercizi non regolamentari. 

Le ispezioni hanno portato alla denuncia di 103 titolari di esercizi pubblici, il sequestro di 25 tonnellate di derrate alimentari, la chiusura di 6 attività e la contestazione di 84 violazioni amministrative.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)