furto insolito
Biccari, ritrovate arnie rubate la scorsa estate
BICCARI (FOGGIA) - Che api e miele siano diventati un valore, un investimento economico in Capitanata, lo conferma anche il furto, uno dei primi di questo genere in provincia di Foggia, avvenuto a fine luglio dello scorso anno nei dintorni di Biccari, sui Monti Dauni: 40 arnie, con sciami e melari trafugati nelle campagne di Biccari. Vittime due apicoltori professionisti che tenevano gli alveari vicino ad alcuni campi di girasole, allo scopo di produrre e raccogliere il miele mono-flora.
Chiunque, in una circostanza del genere, avrebbe giurato sull'impossibilità di recuperare il dolce ma ... volatile bottino e invece i carabinieri di Biccari sono riusciti nell'impresa, restituendo ai proprietari il frutto di anni di lavoro e sacrifici. A instradare i militari il fatto che i ladri fossero, per forza di cose, degli esperti, perchè non è da chiunque maneggiare arnie, se non altro per il pericolo di essere aggrediti dallo sciame. Per questo servono esperienza ed equipaggiamento, quanto non era mancato, insieme a un paio di mezzi pesanti su cui caricare le arnie, ai ladri. ladri individuati, come detto, dai carabinieri, nel giro di pochi giorni.
Particolare inquietante e ulteriormente rivelatore, se ancora ce ne fosse bisogno, del valore delle arnie, l'incendio subito alcuni giorni prima dagli stessi apicoltori, con la distruzione di un rustico annesso ai loro appezzamenti.