L'incontro

Comuni post-scioglimento, il presidente Anac a Foggia: «Prevenire la corruzione è fondamentale»

Trasparenza, etica e prevenzione della mafia al centro dell’intervento di Giuseppe Busìa

Oggi nella sala del Tribunale del Palazzo della Provincia di Foggia il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), Giuseppe Busìa, illustrerà il nuovo codice di comportamento per i Comuni post-scioglimento, un modello volto a rafforzare l’integrità, l’efficienza amministrativa e la trasparenza delle amministrazioni locali già colpite da infiltrazioni mafiose.

Secondo Busìa, la strategia punta a creare una cultura condivisa dell’etica e strumenti concreti di prevenzione della corruzione, sostenendo gli enti più fragili anche attraverso la collaborazione con altre amministrazioni più strutturate. L’obiettivo è duplice: prevenire il ritorno di fenomeni criminali e aumentare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

«Un’amministrazione solida rappresenta il baluardo più forte contro le mafie – ha dichiarato Busìa – e il Foggiano può diventare un laboratorio di innovazione istituzionale, dove trasparenza e partecipazione dei cittadini siano le armi principali contro ogni infiltrazione».

Il progetto prevede anche la creazione di una Rete delle competenze, che metta a disposizione dei Comuni post-scioglimento le migliori risorse professionali della pubblica amministrazione, garantendo supporto concreto nella gestione delle procedure e nella promozione delle buone pratiche amministrative.

Privacy Policy Cookie Policy