Domenica 07 Settembre 2025 | 05:47

Dall’emergenza dei rifiuti alla sostenibilità ambientale: una sfida al centro dell'incontro alla San Ciro

 
Dall’emergenza dei rifiuti alla sostenibilità ambientale: una sfida al centro dell'incontro alla  San Ciro

Don Antonio Sacco, in queste ultime settimane, ha animato e non poco anche il dibattito pubblico con la Scuola politica e sociale

Lunedì 02 Giugno 2025, 13:30

La sostenibilità non è solo un tema ambientale, ma una sfida che tocca ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Se ne parlerà domani a Foggia nella sala conferenze della parrocchia di San Ciro guidata da don Antonio Sacco che, in queste ultime settimane, ha animato e non poco anche il dibattito pubblico con la Scuola politica e sociale. L’argomento legato alla questione ambientale sarà affrontato con esperti del settore e testimoni di impegno concreto: di rifiuti, rsu e differenziata parlerà Pino Maccione, presidente del circolo Gaia Legambiente di Foggia; I vari volti della sostenibilità saranno invece affrontati dal Prof. Antonio Bevilacqua, docente di Microbiologia all’Università degli studi di Foggia e Segretario Diocesano dell’Azione cattolica. In provincia di Foggia la questione dei rifiuti è argomento quanto mai attuale. Proprio a Foggia, con un incontro presso il Palazzo del Governo sede della prefettura, si svolse l’ultima tappa della commissione parlamentare d’inchiesta dopo aver visitato il sito dlel’ex lido Europa lungo la riviera sud di Manfredonia, uno dei siti dove si è registrato un abbandono senza precedenti di rifiuti nella maggior parte dei casi speciali. L’incontro di domani alla parrocchia di San Ciro, dunque, punta non solo a far conoscere lo stato dell’arte sia per il governo corretto della filiera dei rifiuti sia per creare una coscienza civica rispetto all’abbandono dei rifiuti provenienti spesso dalla Campania ma non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)