trasporti
Manfredonia, cinque nuovi autobus green per il trasporto pubblico locale
I mezzi sono stati acquistati dalla Regione Puglia con i fondi del Piano Complementare al Pnrr
MANFREDONIA - Cinque nuovi autobus a metano Otokar arricchiscono la flotta del trasporto pubblico locale di Manfredonia. A presentarli questa mattina, 25 ottobre, l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, insieme al sindaco di Manfredonia, Domenico La Marca.
I mezzi sono stati acquistati dalla Regione Puglia con i fondi del Piano Complementare al Pnrr, assegnati al Comune di Manfredonia e dati in usufrutto ad ACAPT e Ferrovie del Gargano, le due aziende del Cotrap operanti il servizio TPL, con l’obbligo di rottamare un pari numero di bus più vecchi e inquinanti euro 1-2 e 3.
«Sono in tutto 29 i Comuni che hanno usufruito di questa opportunità – ha detto l’assessora Ciliento -. Nel giro di poche settimane potranno circolare complessivamente 148 nuovi autobus a metano per il servizio suburbano, di collegamento centro/periferia, ma anche centro/spiagge e luoghi di interesse socio, culturale e turistico. Questa è la nostra visione del TPL e per questo stiamo impegnando importanti risorse che ci hanno già consentito di dismettere e sostituire l’85% dei mezzi E1, E2 ed E3 ancora circolanti».
Secondo i piani regionali, la sostituzione di tutti gli autobus E2 ed E3 adibiti al TPL urbano verrà completata grazie all’intervento di 45 milioni di euro, a valere sul PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, che prevede l’acquisto da parte dei Comuni, che hanno partecipato all’Avviso pubblico, di circa 40 autobus elettrici e 70 colonnine di ricarica.