Sabato 06 Settembre 2025 | 11:25

San Nicandro Garganico, nell'ambulanza manca l'infermiere: la denuncia dell'autista

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

San Nicandro Garganico, nell'ambulanza manca l'infermiere: la denuncia dell'autista

«C'era solo il soccorritore. Ho chiesto un rinforzo alla centrale operativa a Foggia ma mi hanno detto di lavorare lo stesso, ho avuto anche un malore per la lite»

Martedì 27 Agosto 2024, 10:28

SAN NICANDRO GARGANICO - Il presidio del 118 di San Nicandro Garganico era composto ieri da un autista e un soccorritore, mancava l’infermiere. La denuncia è dell’autista dell’ambulanza, il 46enne Antonio Berardi, da 20 anni in forza al 118 in provincia di Foggia e da un anno presso la postazione del comune garganico.

«Sono arrivato alle 14 - racconta Berardi - per cominciare il turno e mi sono reso conto che c'era solo il soccorritore, un giovane collega. Ho chiamato la centrale operativa a Foggia per chiedere un rinforzo sanitario e mi è stato risposto che anche senza l’infermiere avrei dovuto comunque lavorare. C'è stato un diverbio acceso con il responsabile e ho avvertito un malore, con tachicardia e un dolore al petto. E’ impossibile continuare a lavorare in queste condizioni». Berardi (che è consigliere provinciale di Foggia ndr) spiega anche che «San Nicandro Garganico durante la stagione estiva ha un’utenza di circa 30mila presenze. Quando andiamo nelle abitazioni della gente da soccorrere veniamo spesso aggrediti verbalmente perchè vedendo solo un autista e un soccorritore gli utenti non si sentono adeguatamente tutelati». Berardi spiega anche che «fino a dicembre scorso il medico era presente nella postazione, poi è andato in pensione, ragion per cui si alternano 3-4 medici che devono comunque coprire l’intero territorio garganico».

Sulla vicenda interviene il consigliere regionale di FI Paolo Dell’Erba: «Mi convinco sempre più che il Gargano ha bisogno di una rivoluzione nella gestione dei servizi sanitari. Sentire che un operatore lavora insieme ad un giovanissimo soccorritore come servizio di 118 in un comune importante del territorio senza infermieri e medici è, lo ripeto per l’ennesima volta, da terzo mondo. Alla ripresa delle attività della commissione sanità della Regione mi adopererò affinchè i responsabili di questa situazione che riguarda l’intero Gargano possano dare spiegazioni su quanto sta accadendo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)