Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 19:50

Foggia, per i restyling del convento di Santa Chiara 1,5 milioni di euro

Foggia, per i restyling del convento di Santa Chiara 1,5 milioni di euro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Foggia, per i restyling del convento di Santa Chiara 1,5 milioni di euro

E' stato realizzato con fondi della Regione Puglia e prevede un lavoro di ampliamento e di recupero dell’Auditorium dell’antico complesso monastico nel cuore del centro storico

Venerdì 02 Febbraio 2024, 17:42

Un intervento da 1,5 milioni di euro, ideato dalla Fondazione Apulia Felix, per il rilancio del convento di Santa Chiara di Foggia. Il restyling è stato realizzato con fondi della Regione Puglia e prevede un lavoro di ampliamento e di recupero dell’Auditorium realizzato nell’antico complesso monastico di Santa Chiara, nel cuore del centro storico di Foggia, dove negli ambienti ipogei si svolgeranno laboratori, workshop di scrittura creativa, visite guidate per turisti e scolaresche che si avvarranno delle più avanzate tecnologie multimediali.

E ancora, la costituzione di un’orchestra giovanile di quartiere, per la quale, con risorse regionali, sono stati acquistati gli strumenti musicali. «Stiamo vedendo germogliare uno dei più rilevanti finanziamenti della Regione Puglia a Foggia», ha detto Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio e alla Programmazione unitaria, nel corso della conferenza stampa con cui sono stati illustrati, stamattina, i lavori realizzati e il programma delle attività socio-culturali che si svolgeranno nei nuovi ambienti.

«Questo investimento su un bene culturale storico e su attività socio-culturali - ha evidenziato Piemontese - riguarda l’economia e il lavoro perché punta ad accendere una scintilla tra risorse culturali e un quartiere, una città, un territorio, in modo che cresca la qualità della vita delle comunità locali, se ne rivitalizzi l’identità e si generi sviluppo economico con la filiera culturale, turistica, creativa e dello spettacolo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)