Sabato 06 Settembre 2025 | 12:47

Le bellezze di Lucera conquistano Times Square a New York

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Le bellezze di Lucera conquistano Times Square a New York

«Promozione per la nostra città». De Leonardis: «A marzo la città foggiana sarà l'unica candidata ad essere esaminata dalla giuria ministeriale»

Sabato 16 Dicembre 2023, 11:40

LUCERA - Lucera con le sue bellezze e il sogno di diventare capitale della Cultura 2026 viene riprodotta in questi giorni attraverso i suoi più celebri monumenti sugli schermi di Times Square la piazza più famosa del mondo, un'iniziativa promossa dal presidente del Fai di Lucera, fondo ambiente italiano, Giuseppe Toziano in collaborazione con “Visitlucera”, azienda di promozione turistica attiva soprattutto sui social. «L’iniziativa - afferma Toziano alla "Gazzetta" - nasce dall'amore per Puglia e Lucera, con l'intento di promuoverla nello spazio pubblicitario più importante del mondo a New York».

Nel video vengono riproposti la basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, la  Fortezza  svevo-angioina  di  Lucera e l'anfiteatro Augusteo (eretto prima del Colosseo). «Abbiamo voluto rilanciare nel mondo i simboli della nostra città - aggiunge Toziano - sperando che ciò rappresenti un segnale di buon auspicio nella corsa per la candidatura di Lucera a capitale italiana della cultura 2026». 

L'operazione Times Square non è stata a costo zero, afferma Toziano senza però precisare quanto è costata: «Preferisco non dirlo, ci siamo fatti aiutare dai cittadini, insieme a "Visitlucera", vorremmo concorrere alla riuscita dell'operazione». La proclamazione si terrà entro il 29 marzo 2024. «Per adesso - conclude - godiamoci Lucera capitale regionale della cultura 2025 e incrociamo le dita per la finale. La città vincitrice sarà assegnataria di un contributo finanziario per concretizzare i progetti delineati durante la candidatura con l’obiettivo di "valorizzare i beni culturali e paesaggistici" e di "migliorare i servizi rivolti ai turisti”». 

Gli esami per Lucera non sono finiti con l'ingresso tra le prime dieci finaliste, anzi cominciano ora. «Lucera è l’unica città pugliese tra le dieci che saranno audite dalla giuria del Ministero della Cultura a marzo prossimo - ricorda il consigliere regionale Giannicola De Leonardis - altra tappa fondamentale nel percorso che, come auspichiamo, possa alla fine premiare una città meravigliosa, con una storia variegata e secolare e ricchissima sotto il piano architettonico e artistico. Una città che merita non solo una piena valorizzazione nel quotidiano, ma anche di assurgere al ruolo di punto di riferimento della cultura del nostro Paese. Ora si deve fare fronte comune, a tutti i livelli istituzionali, e profondere il massimo impegno unendo le forze per contribuire alla vittoria della città di Lucera, uno dei tanti fiori all’occhiello di un territorio che è ricco di bellezza e che ha bisogno di sprigionarla nel miglior modo possibile».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)