mobilità
L'autobus a idrogeno prodotto alla Iveco di Foggia la novità al "Busworld" di Bruxelles
Sviluppato in partnership con Hyundai che fornisce le celle a combustibile, fabbrica foggiana leader nel settore
FOGGIA - Prodotto a Foggia il nuovo autobus a idrogeno che viene presentato in anteprima mondiale in questi giorni al "Busworld 2023" la grande rassegna del settore di Bruxelles. È il nuovo autobus elettrico di nuova generazione a celle combustibile alimentato a idrogeno e che viene sviluppato in collaborazione con Hyundai Motor Company, sintesi che rappresenta il risultato concreto della partnership che le due aziende hanno annunciato a marzo del 2022 nel corso di un roadshow all’interno del nuovo stabilimento nell’area industriale di Foggia sorto alle spalle della fabbrica Fpt (motori diesel e movimento terra).
Un grande rilancio per lo stabilimento di Foggia lo sviluppo della mobilità ecocompatibile, svolta che rappresenta un'importante occasione di crescita e di sviluppo per l'occupazione con l'assunzione, decisa per gradi, fino a cento dipendenti nella nuova unità unità.
«Il nuovo autobus urbano E-Way H2 - informa una nota del gruppo - è dotato dell’avanzato sistema a celle a combustibile fornito da Htwo, azienda di Hyundai Motor Group. È installato nello scomparto posteriore e alimentato da 4 serbatoi di idrogeno posizionati sul tetto. Si avvale, inoltre, del motore elettrico Siemens Elfa 3 da 310 kW e di un pacco batteria Nmc (litio e ossido di nickel-manganese-cobalto) da 69 kWh Fpt Industrial, brand del gruppo Iveco specializzato in tecnologie per lo sviluppo di powertrain, con la funzione di estendere l’autonomia e consumare meno idrogeno. Il veicolo offre, così, un’autonomia in condizioni operative normali di 450 km. L’E-Way H2 consente sia il rifornimento di idrogeno che la ricarica della batteria plug-in. Iveco Bus ha sviluppato un innovativo concetto ibrido a media potenza che sfrutta i vantaggi della più efficiente cella a combustibile sviluppata da Hyundai e delle batterie Fpt Industrial progettate internamente».
Il nuovo E-Way H2 è un autobus urbano a pianale ribassato lungo 12 metri. Disponibile con due o tre porte di accesso, può ospitare fino a 115 passeggeri in base alle normative locali. «Siamo orgogliosi di presentare il nostro E-Way H2 a idrogeno: un importante traguardo nel nostro percorso verso la sostenibilità, frutto della nostra proficua collaborazione con Hyundai Motor Company - aggiunge Domenico Nucera, presidente Bus Business Unit Iveco Group - Questo progetto dimostra che, unendo i nostri punti di forza, possiamo promuovere un sistema di trasporto rispettoso dell’ambiente, capace di contrastare i cambiamenti climatici e di contribuire a creare un futuro più sostenibile per le generazioni di domani».