elezioni comunali
Foggia, De Sabato terzo candidato con le liste civiche
Va avanti il confronto nel centrodestra e centrosinistra con i 5 stelle
FOGGIA - In attesa delle decisioni del centrodestra e del cosiddetto “campo largo” (centrosinistra più Cinquestelle), in vista delle elezioni comunali del 22 e 23 ottobre, i candidati già ufficializzati per la carica di sindaco salgono a tre. Tutti appartenenti a liste civiche. Dopo Nunzio Angiola e Giuseppe Mainiero, ad annunciare ufficialmente la candidatura alla guida della città, è l'ex consigliere comunale Antonio De Sabato: "Non è stato affatto semplice prendere questa decisione specialmente in un contesto come quello attuale. È una candidatura urgente perché Foggia non può solo sopravvivere. Ci si abitua a tutto nella nostra città, a un lavoro che non ci piace, a una politica che non è servizio al popolo, alla prepotenza" spiega il promotore di 'Progetto concittadino', un laboratorio durato oltre un anno e che si è occupato dei problemi del capoluogo dauno.
«Occorre uscire dalle case, mettersi in gioco, superare gli interessi personali, riscoprire il senso di comunità, l'orgoglio. I percorsi politici non si improvvisano ma vanno costruiti con la partecipazione giorno dopo giorno. Uno degli errori più grandi dei politici è stato sottovalutare il disagio di una comunità in cui aumentano le disuguaglianze e il senso di precarietà" evidenzia De Sabato che si sofferma sulla sua scelta: «E’ forte perché viene dal basso, una candidatura che guarda avanti. Libera perché vuole cambiare e lanciare un segnale di discontinuità con il passato, per una città che merita una stagione nuova. Per ribadire che siamo impegnati ad andare avanti, che siamo orgogliosi del lavoro svolto, consapevoli delle difficoltà e che puntiamo a convincere per migliorare Foggia e non per fare contento qualcuno».
De Sabato ha avuto una breve esperienza nel Consiglio comunale prima dello scioglimento del 2021. Candidato con la lista 'Senso Civico', aveva incassato 563 preferenze nella competizione elettorale del 2019 ed era subentrato al dimissionario Leonardo Di Gioia che faceva parte della coalizione di centrosinistra. Proprio quel Di Giooia che figura nella lista dei potenziali candidati sindaci del centrodestra insieme a Giannicola De leonardis, Annamaria Fallucchi, Tito Salatto, Antonio Vigiano e Raffaele Di Mauro e Fabio Porreca. Dall’altra parte confermati i quattro in lista d’attesa: Maria Aida Episcopo, Marcello Salvatori, Pippo Cavaliere e Antonio Montanino.