Sabato 06 Settembre 2025 | 18:30

Foggia, la Provincia lancia l'alert: stop ai mezzi pesanti su ponti e viadotti

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Foggia, la Provincia lancia l'alert: stop ai mezzi pesanti su ponti e viadotti

I divieti prevedono un limite di 3,5 tonnellate eccetto il ponte sul Cervaro (Sp 71). Sul Carapelle (SP 70) limite a 7,5 «per tutelare l'incolumità degli utenti»

Mercoledì 10 Maggio 2023, 13:35

FOGGIA - La Provincia di Foggia lancia l'alert su ponti e viadotti nel territorio di Capitanata «al fine di tutelare l’incolumità degli utenti della strada, in prossimità dei ponti e viadotti di competenza delle Provincia di Foggia, si rende necessario disporre il divieto di transito ai veicoli, come evidenziato nella tabella di seguito riportata», si legge in una nota inviata a tutti i comuni della provincia di Foggia, al prefetto, questore, comando provinciale Carabinieri, della Guardia di finanza, dei Vigili del Fuoco e altri enti e uffici preposti. «Sulla base degli elementi di conoscenza acquisiti mediante l’analisi delle informazioni sui ponti e viadotti di propria competenza, è necessario - chiarisce l’ente - procedere ad un aggiornamento dell’attuale regolamentazione del traffico su alcune strade provinciali». «Il provvedimento - rileva la nota a firma del dirigente del settore Viabilità, Angelo Iannotta - si è reso necessario dopo aver accertato che è frequente il traffico di mezzi pesanti, il cui notevole carico potrebbe aggravare, ulteriormente, le condizioni di instabilità dei ponti e viadotti elencati nella tabella, e più in generale la viabilità provinciale».

«Il nostro ufficio concessioni ha fatto una prima ricognizione, abbiamo fatto un aggiornamento sulle strutture e un’analisi dei materiali. La portata di alcuni ponti è stata ridotta proprio a seguito di queste valutazioni», aggiunge l’architetto Iannotta contattato dalla Gazzetta.

Nella nota viene riportato l’elenco dei ponti con i limiti di portata per ciascuno di essi. I ponti in questione sono quello sul torrente Carapelle (km 13+300 sulla provinciale 77, limite di portata 3,5 tonnellate), il ponte Canale Cervaro Nuovo ad Amendola (provinciale 71, km 4+000, limite 7,5 tonnellate), il ponte sul torrente Carapelle (provinciale 80 km 7+400, 3,5 tonnellate), il ponte sulla linea ferroviaria della provinciale 65 (km. 7+700, 3,5 tonnellate), il ponte di Pantanelle di Zezza sul fiume Ofanto (provinciale 93 km. 1+350, 3,5 tonnellate), il ponte di Beccarini sulla provinciale 60 (km. 22+200, 3,5 tonnellate), ancora sulla stessa provinciale 60 il ponte all’altezza del km. 16+400 (3,5 tonnellate) e sempre sulla provinciale 60 il ponte Canale Cervaro (km. 18+800, 3,5 tonnellate). Altre segnalazioni per il ponte sul torrente Carapelle sulla provinciale 70 (km. 10+200, 7,5 tonnellate), sulla stessa provinciale 70 il ponte Canale Cervaro nuovo (4860 ml dal caposaldo iniziale, 3,5 tonnellate), il ponte sul torrente Carapelle sulla provinciale 86 al km. 1+100 (3,5 tonnellate).

La Provincia «ordina che venga istituito il divieto di transito, in entrambi i sensi di marcia ai veicoli con massa a pieno carico come riportato nella tabella». Alla ditta GLT Segnaletica S.r.l. la Provincia ha dato mandato di apporre opportuna segnaletica verticale, come da norme tecniche del Codice della Strada, nei tratti di strada indicati in tabella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)