Sos ambiente

Foggia, via alla bonifica dei rifiuti sulle strade, 100 i siti

redazione Foggia

Individuate dalla Provincia le pattumiere a cielo aperto. Segnalazioni delle forze dell'ordine, dei cittadini. Prevista ora l'installazione di fototrappole in collaborazione con i Comuni

FOGGIA - Una pattumiera a cielo aperto, strade extraurbane, di lunga e media percorrenza ridotte a discarica. Rifiuti di ogni genere, persino buste di immondizia abbandonate da automobilisti senza scrupoli. E' questo lo scenario desolante che si scorge facilmente dal finestrino dell'auto percorrendo le strade della provincia di Foggia, fenomeno a dir la verità molto diffuso in molte altre province, dal Barese al Salento, ma che va sempre più diffondendosi e che necessita di misure di contrasto urgenti per evitare che l'immondizia finisca per invadere ogni luogo della pur vasta provincia foggiana.

Oltre cento i siti oggetto di abbandono di rifiuti sui cigli e sulle pertinenze delle strade provinciali. L'ente di Palazzo Dogana ora corre ai ripari: «In collaborazione con l’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di Gestione dei Rifiuti, la Provincia di Foggia - si legge in una nota -  ha avviato il servizio di raccolta, carico, trasporto e conferimento di rifiuti di vario genere giacenti sui cigli stradali delle strade "provinciali" ovvero di di competenza   della Provincia di Foggia. Sono stati bonificati parte dei siti censiti dando priorità alle strade maggiormente frequentate anche ai fini turistici».

Ma contestualmente alla bonifica, la Provincia è intenzionata a perseguire penalmente gli sporcaccioni. «Per ridurre l’abbandono dei rifiuti in ambito extra-urbano sulle pertinenze delle strade provinciali - viene chiarito nella nota - la Provincia di Foggia, in collaborazione con i Comuni, sta attivando le fototrappole in grado di riprendere i trasgressori artefici dell’abbandono di rifiuti, ai fini dell’accertamento degli illeciti ambientali contemplate nel Testo Unico Ambientale decreto legislativo 152/ 2006». 

Un'attività che verrà intensificata in prossimità del periodo estivo affinchè con l'arrivo dei turisti l'immagine della Capitanata non appaia distorta come purtroppo suggeriscono i rifiuti lasciati per strada. «Sono in atto - conferma l'ente - con l’ausilio di ditte esterne appositamente incaricate dalla Provincia di Foggia, le attività di bonifica dei siti oggetto di abbandono di rifiuti sulle strade provinciali ricadenti nelle aree del Tavoliere nord e dei Monti Dauni, anche a seguito di  segnalazioni effettuate da parte delle forze dell’ordine, dei Comuni e dei cittadini che intendono opporsi a tale scempio, mediante il servizio di raccolta, carico, trasporto e conferimento di rifiuti di vario genere giacenti sui cigli delle strade provinciali».

Privacy Policy Cookie Policy