Sabato 06 Settembre 2025 | 06:42

Foggia, provvedimenti antimafia: quattro interdittive per aziende foggiane

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Provvedimenti antimafia, quattro interdittive per aziende foggiane

Non potranno più lavorare con la Pubblica amministrazione quattro aziende: una a Foggia, due a Monte Sant'Angelo e una a San Nicandro Garganico

Giovedì 23 Febbraio 2023, 18:52

16 Gennaio 2025, 16:07

FOGGIA  - Il prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, ha firmato quattro provvedimenti antimafia nei confronti di altrettante società con sedi una a Foggia, due a Monte Sant'Angelo e una a San Nicandro Garganico che operano rispettivamente nei servizi di pulizia di edifici pubblici e privati, del commercio, e delle erogazioni in agricoltura.

«La complessa attività istruttoria - si legge in una nota della prefettura - che ha condotto all’adozione dei provvedimenti di rigore dell’informazione antimafia interdittiva permette ancora una volta il perseguimento dell’obiettivo della tutela dell’economia legale, e della garanzia della sana concorrenza tra le imprese, impedendo alle società "infiltrate" di contrarre con la Pubblica Amministrazione, preservando in tal modo i settori produttivi e la stessa economia del territorio». 

E’ la cooperativa «Tre Fiammelle" di Michele D’Alba tra i più importanti imprenditori di Foggia, che si occupa di servizi di pulizia di edifici pubblici e privati, la destinataria dell’interdittiva antimafia firmata ieri dal prefetto del capoluogo dauno Maurizio Valente. La notizia era circolata già nella giornata di ieri ed oggi è stata confermata da fonti investigative. Secondo indiscrezioni negli ambienti investigativi questa interdittiva viene contraddistinta dalla lettera I (in maiuscolo) a evidenziare l'importanza sia del provvedimento che dell’imprenditore titolare della società raggiungo dal provvedimento.

LA REPLICA DELL'AZIENDA

«A seguito del controllo giudiziario disposto dal Tribunale Ordinario di Bari con Decreto n. 3/2023 del 19.09.2023, la Società Cooperativa Tre Fiammelle ha intrapreso un percorso di rinnovamento e trasparenza, confermando il proprio impegno verso la legalità. Il nuovo Consiglio di Amministrazione ha adottato misure di rigore interno che garantiscono l'integrità delle attività aziendali e il rispetto delle normative vigenti. La cooperativa continua a operare con successo nel settore dei servizi integrati e del Facility Management».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)