La classifica

Forbes, la Puglia e Basilicata tra i 100 under 30 del 2023, dall'arte di Piskv alle note di Beatrice Rana

Bianca Chiriatti

Nella lista dei 100 talenti di arte, sport, imprenditoria, finanza, marketing che stanno cambiando la società ci sono anche tanti nomi delle nostre regioni

Anche quest'anno Forbes Italia ha pubblicato l'attesissima classifica dei 100 talenti under 30 che cambieranno la società nel corso del 2023. Divisi in venti categorie, sono tanti i giovani esponenti del mondo del marketing, della comunicazione, dei social, della finanza, dell'educazione, del food che si stanno distinguendo per il loro percorso. E non mancano gli esempi pugliesi e lucani, come la musicista salentina Beatrice Rana, segnalata nella sezione 'Musica' insieme a Tanaia, Lazza, Geolier e ai fondatori della start-up Muni. O ancora l'artista Francesco Persichella, in arte Piskv, giovane architetto barese noto in tutta Italia per la sua street art.

Beatrice Rana, nata a Copertino trenta anni fa, è direttrice artistica di Classiche Forme, Festival Internazionale di Musica da Camera. Dal 2017 porta la grande musica nei siti d’arte, nella campagna e, più in generale, in luoghi iconici di Lecce e del Salento. La settima edizione si terrà dal 17 al 23 luglio 2023, e anche quest’anno sarà un'intera settimana di musica all'aperto dal vivo e approfondimenti tematici, tra memorie d’infanzia, eccellenze storiche e tradizioni, raccogliendo attorno a sé alcuni dei più grandi nomi della musica da camera al mondo ma anche giovani di sicuro talento. Tra gli ospiti della prossima edizione, oltre alla direttrice artistica stessa, Mario Brunello, Rosa Feola, Emmanuel Pahud.

Persichella, segnalato nei 5 talenti della categoria Art&Style insieme a Nicole Cavallo (nota per gli abiti da sposa), Martina Strazzer (tiktoker che ha spopolato con il brand di gioielli Amabile), Simone Pezzo e Francesca Richiardi, da sempre si è interessato all’architettura e all’arte e ha cercato di trovarne una sintesi attraverso la street art che gli permette di interagire con il contesto architettonico esaltandolo attraverso la bellezza della rappresentazione. La sua carriera artistica si è sviluppata a Roma, dove a partire dal 2011 si è fatto conoscere per aver realizzato numerosi interventi nella città, partecipato a mostre ed eventi. Tra i più importanti i murales realizzati all’interno del museo di street art capitolino, il MAAM, dedicati ad Alberto Sordi, Carlo Verdone, Lino Banfi e molti altri. 

Nella sezione Media da segnalare anche il barese Francesco Gasparro (Brainpull), che si occupa di strategie di marketing con un focus nell’influencer marketing e la content creation. Per la categoria Science spicca Guido Putignano, originario di Taranto, studia Ingegneria Biomedica al Politecnico di Milano, ed è rappresentante nazionale dell’AI Youth Council al World Economic Forum, Fellow della Clinton Foundation ed Advisor in diverse realtà Nazionali ed Internazionali nel campo dell’healthcare. 

Privacy Policy Cookie Policy